Oggi vi presentiamo un primo invitante e colorato. Stiamo parlando della Pasta vegetariana cotta in padella. Semplicissima e pronta in pochi minuti, piace a grandi e piccini che quindi mangeranno le verdure senza fare i soliti capricci.
Potrebbe piacerti anche: Penne al salmone cremose senza panna | Gustose e veloci
Potrebbe piacerti anche: Finocchi croccanti | Un contorno goloso e semplice per piatti di carne e pesce
Dosi per: 3 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello inidcato sulla confezione della pasta
Gettate la pasta in una pentola di acqua bollente salata e cuocetela per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Nel frattempo, fate indorare due spicchi di aglio tritati in una padella con l’olio caldo. Aggiungete le verdure, scongelate e asciugate, e cuocete per pochi minuti. Aggiustate di sale a proprio piacere. Trascorsi i minuti necessari, scolate la pasta e trasferitela nella padella con il condimento.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con pesto alla trapanese | Primo nostrano povero, velocissimo e gustoso
Potrebbe piacerti anche: Plumcake alle mele e cioccolato | Soffice e delicato provatelo anche voi
Aggiungete il pan grattato (facoltativo) e dei pomodorini rossi tagliati a tocchetti a proprio piacere. Fate saltare il tutto per un minuto. Spolverizzate con del parmigiano grattugiato a proprio piacere e mescolate per avere un sapore uniforme. Servite ben calda. Se siete vegani, al posto del parmigiano aggiungete della feta sminuzzata. Profumate il tutto con delle foglioline di basilico fresche ben lavate.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…
Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…
Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…