Pasticciotto+leccese+%7C+Dolcino+tipico+nostrano+facile+e+gustoso
ricettasprint
/pasticciotto-leccese-dolcino-tipico-nostrano-facile-gustoso/amp/
Dolci

Pasticciotto leccese | Dolcino tipico nostrano facile e gustoso

Pasticciotto leccese ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolcino paffuto invitante e goloso. Stiamo parlando del Pasticciotto leccese. Si tratta di un dolce tipico nostrano, più precisamente di un dolcino che ha origine nella regione Puglia nel 1745 a Galatina (provincia di Lecce) nella pasticceria “Ascalone”.

Questo dolce dalla forma accattivante è uno scrigno di pasta frolla friabile e gustosa che racchiude un’anima di crema. Non è un dolce light anche perché la pasta frolla è realizzata con lo strutto ma sicuramente è un dolcino irresistibile.

Ottimo da gustare al mattino per una colazione golosa e sostanziosa. Piace sia a grandi che piccini: gli adulti potranno gustarlo con un buon caffè oppure un macchiato mentre i bambini potranno mangiarlo accompagnato con un bel bicchiere di succo d’arancia fatto in casa oppure con una spremuta appena fatta.

Potrebbe piacerti anche: Gateau di patate e verza, lo sformato da gusto super invitante

Potrebbe piacerti anche: Paccheri freddi con melanzane e ricotta | Un piatto che nessuno si aspetta

Dosi per: 10-12 pasticciotti

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 2 h

Temperatura di cottura: 220 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti

  • Strumenti
  • un pentolino
  • una frusta
  • pellicola q.b.
  • una ciotola
  • un mattarello
  • formine per pasticciotti
  • un pennello da cucina

 

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • 4 tuorli d’uovo
  • 500 g di farina
  • 240 g di strutto
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • una bacca di vaniglia (oppure essenza di vaniglia)
  • 240 g di zucchero
  • un pizzico di sale
  • per la crema pasticcera
  • 310 g di zucchero
  • 1 l di latte
  • 6 tuorli d’uovo
  • 170 g di farina
  • un baccello di vaniglia
  • aggiunta al ripieno
  • qualche amarena

Pasticciotto leccese, procedimento

Scaldate a fiamma dolce il latte con la bacca di vaniglia aperta e incorporate i tuorli sbattuti con lo zucchero e la farina setacciata. Cuocete senza mai smettere di mescolare per i minuti necessari ad avere una crema pasticcera della consistenza desiderata che farete raffreddare in frigorifero coperta con un foglio di pellicola a contatto.

Pasticciotto leccese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Straccetti di tacchino allo zafferano | Semplici e veloci, da leccarsi i baffi

Potrebbe piacerti anche: Cestini di parmigiano con salmone e zucchine | perfetti per le feste

Nel frattempo, mescolate lo zucchero con lo strutto e unite le uova, la farina, la bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di limone. Impastate con cura senza montare la pasta frolla e fatela riposare in frigo per 1 h. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla per avere una sfoglia di 0,5 cm con la quale fodererete gli stampini, imburrati e infarinati. Farcite ogni base con 2 cucchiaini di crema e un’amarena e ricoprite ogni ripieno con della pasta frolla. Sigillate con cura i bordi di ogni dolcino e fateli riposare in frigo per 1 h prima di spennellare la loro superficie con l’uovo sbattuto e infornarli a 220° per 10 minuti, o fino a doratura. Serviteli ancora caldi.

Pasticciotto leccese ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasticciotto leccese ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

2 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

3 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

5 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

12 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

14 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

15 ore ago