Pastiera+con+Semolino%2C+la+variante+del+dolce+pasquale+napoletano
ricettasprint
/pastiera-con-semolino-dolce-napoletano/amp/
Ricette Regionali

Pastiera con Semolino, la variante del dolce pasquale napoletano

Pastiera con Semolino

Pastiera con Semolino, la variante del dolce pasquale napoletano

La ricetta sprint per preparare qualcosa di davvero favoloso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pastiera di Cioccolato, semplicemente fantastica

Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 45′

INGREDIENTI dose per 8 persone

per la pasta frolla:
farina 00 300 g
zucchero 150 g
burro 150 g
uova 1 uovo + 1 tuorlo
sale 1 pizzico
lievito per dolci mezzo cucchiaino
scorza di limone grattugiata
per il ripieno:
latte intero 500 ml
semolino 150 g
ricotta 300 g
zucchero a velo 200 g
tuorli 2
scorza d’arancia candita: 50 g
cannella 1 pizzico
scorza di limone grattugiata
aroma fiori di arancio 2-3 gocce
1 uovo

PREPARAZIONE della Pastiera con Semolino

Per preparare la vostra Pastiera con Semolino cominciate con la prima cosa approntando la pasta frolla seguendo la nostra ricetta sprint. Una volta pronta, rivestitela con la pellicola trasparente e riponetela per mezzora in frigo.

Ora tocca alla crema di semolino e ricotta. Per prepararla, scaldate il latte in un pentolino fino a farlo bollire e quando questo avviene versate all’interno il semolino. Mescolate impedendo la formazione di grumi.

Fate addensare in maniera non eccessiva per poi spegnere il fuoco e far raffreddare. Intanto setacciate la ricotta e mescolatela al semolino assieme ai tuorli d’uovo ed allo zucchero a velo, mescolando per bene.

Aromatizzate con una scorza di limone grattugiata, un pochino di cannella ed anche la scorza d’arancia candita. Tutte componenti proprie della pastiera napoletana assieme all’aroma ai fiori d’arancio.

Ora stendete la pasta frolla su di un piano utilizzando il mattarello, ed imburrate ed infarinate uno stampo in cui disporre la pasta. Fate aderire per bene i bordi togliendo la pasta in eccesso. Bucherellate poi il fondo con una forchetta.

A questo punto cospargete con la crema di semolino e di ricotta livellando per bene. Invece con la pasta frolla avanzata realizzate le classiche strisce e disponetele a formare dei rombi incrociandole tra loro. Poi spennellate con un uovo sbattuto ed infornate.

Mettete in forno preriscaldato in modalità statica per 40′ a 180° ed estraete quando la superficie risulterà ben dorata. Infine estraete e lasciate raffreddare la vostra Pastiera di Semolino per poi servirla.

Pastiera con Semolino

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pastiera con Grano saraceno senza glutine

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago