Patate+pomodorini+e+feta+la+mia+buonissima+insalata+greca+estiva
ricettasprint
/patate-pomodorini-feta-mia-buonissima-insalata-greca-estiva/amp/

Patate pomodorini e feta la mia buonissima insalata greca estiva

Le Patate pomodorini e feta sono un piatto estivo buonissimo! Pronte in poche e facili mosse, sono il pranzo perfetto da gustare in spiaggia o durante una gita fuori porta.

Le Patate pomodorini e feta sono favolose! Invitanti, gustose e leggere, si tratta di un’insalatona rinfrescante alla quale nessuno può resistere!

Patate pomodorini e feta la mia buonissima insalata greca estiva

Fatta con pochi ingredienti, le patate pomodori e fate sono un piatto salutare e saporito che vi sazierà senza appesantirvi. Vista la presenza delle patate, infatti, non è neanche necessario accompagnare questa prelibatezza con delle fette di pane fresco.

Patate pomodorini e feta ecco come si fa

Le Patate pomodorini e feta sono strepitose! Si tratta di un mix di sapori diversi che si amalgamano e si legano assieme per dare forma a un piatto leggero e super gustoso.

Così preparate, le patate pomodorini e feta sono gradite a tutti. Per un risultato più intrigante, aggiungete dell’origano fresco e le patate pomodorini e feta vi conquisteranno con il loro aroma ancor prima che con il loro gusto fresco e gustoso!

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: 30 minuti

Riposo: in frigo, qualche minuto

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un coltello
  • una pentola
  • uno scolapasta

 

  • Ingredienti
  • 140 g di feta
  • 270 g di pomodorini rossi
  • 790 g di patate
  • olio evo
  • olive nere denocciolate
  • sale q.b.
  • un ciuffetto di prezzemolo gigante fresco

Patate pomodorini e feta, procedimento

Mettete le patate in una pentola d’acqua fredda e cuocetele per 30 minuti dal bollore. Trascoro il tempo necessari, pelate le patate e tagliatele a cubetti che raccoglierete in una ciotola. Condite con un filo d’olio e mescolate con cura prima di incorporare i pomodorini lavati e tagliati a tocchetti.

Leggi anche: Pasta melanzane e salsicce: sarà un gran successo a tavola, ha un profumo unico e inconfondibile

Leggi anche: Tonno in scatola, quante volte lo possiamo consumare durante la settimana?

Patate pomodorini e feta la mia buonissima insalata greca estiva

Leggi anche: Strudel leggero pollo e robiola, per un pranzo veloce e delizioso

Unite le olive ben sgocciolate e la feta. Condite con un filo d’olio e aggiustate di sale. Mischiate gli ingredienti con cura e fate riposare il tutto in frigo per qualche minuto prima di servire.

Patate pomodorini e feta la mia buonissima insalata greca estiva

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Patate pomodorini e feta la mia buonissima insalata greca estiva
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Ospiti all’ultimo minuto, ho preso il dolce avanzato e ci ho fatto un bel tiramisù, se lo sono portato anche a casa

Faccio un tiramisù con il dolce avanzato che avevo in dispensa, sono riuscita a saziare…

1 ora ago
  • Finger Food

Ospiti a cena, di quelli improvvisi, ecco come raccolgo con un super aperitivo

Ospiti a cena, di quelli improvvisi, ecco come raccolgo con un super aperitivo. Quando la…

2 ore ago
  • News

Questi biscotti fanno bene alla salute: “Che benefici per cuore e contro il colesterolo alto”

I biscotti che fanno bene alla salute non sono soltanto le classiche fette biscottate. Ce…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette come le faccio io oppure come le facevano anticamente? Cosa cambia? State a vedere

Polpette come le faccio io oppure come le facevano anticamente? Cosa cambia? State a vedere.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

2 fette di melanzana, un cuore filante di scamorza e via in padella: il tuo peccato estivo croccante e dorato è servito

Mi sparo una cenetta niente male, queste melanzane fritte ripiene sono pura goduria non me…

3 ore ago
  • Primo piatto

Lo friggo il riso e poi lo condisco così, piatto sfizioso, goloso e originale, non appena l’assaggeranno ti chiederanno la ricetta

Riso fritto con verdure lo faccio spesso, a casa mia non desiderano altro, a pranzo…

4 ore ago