Patate+ripiene+con+salsicce%3A+ecco+cosa+aggiungere+per+renderle+pi%C3%B9+buone
ricettasprint
/patate-ripiene-con-salsicce-provola/amp/
Secondo piatto

Patate ripiene con salsicce: ecco cosa aggiungere per renderle più buone

Le patate ripiene con salsicce è la cena perfetta per tutta la famiglia, grandi e piccini ne andranno ghiotti, cosa aspetti, scopri cosa aggiungere al ripieno per renderle più buone.

Le patate ripiene piacciono sempre a tutti, potremmo definirlo un piatto jolly che puoi preparare in qualsiasi occasione, finiranno in un battibaleno. Un piatto di origine anglosassone conosciuto in tutto il mondo.

Patate ripiene con salsicce: ecco cosa aggiungere per renderle più buone Ricettasprint

Si prepara facilmente e in pochissimi step, però il segreto per un risultato perfetto è cuocere prima le patate e poi scegliere patate della stessa dimensione. Pronti a scoprire cosa si deve aggiungere al ripieno oltre alle salsicce?

Patate ripiene con salsicce: l’ingrediente che fa la differenza

Ecco la ricetta sprint che dovrai appuntare sul tuo ricettario, così ogni volta che vuoi stupire tutti sai cosa scegliere dal ricettario.

Leggi anche: Zucca grigliata ma non nel forno: 3 mosse, ed è subito pronta!

Ingredienti per 4 persone

  • 4 patate non troppo grandi
  • 2 salsicce
  • 50 g di speck
  • un po’ di ricotta
  • 100 g di provola
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • un po’ di burro
  • un po’ di prezzemolo fresco

Procedimento

Per preparare questa ricetta, iniziamo subito a lavare le patate, rimuovete ogni traccia di terreno, mi raccomando scegli patate della stessa dimensione, così la cottura sarà perfetta. Mettiamole in una pentola con acqua salata e fai cuocere per una ventina di minuti dopo l’ebollizione.

Leggi anche:Cavolfiore alla pizzaiola: anche i piccoli ne andranno ghiotti

Nel frattempo sbollentiamo le salsicce in una pentola con acqua e dopo 10 minuti spegniamo e sbricioliamo le salsicce.

Patate ripiene con salsicce Ricettasprint

Trascorso il tempo spegniamo e togliete le patate con la schiumarola, mettiamole poi su un piatto, tagliamole a metà, in senso orizzontale. Con uno scavolino delicatamente rimuoviamo la polpa, senza far rompere i bordi e il fondo delle patate.

Leggi anche: Involtini stasera ma non di carne: solo verdure, e pochissime calorie!

Trasferiamo la polpa in una ciotola, schiacciamo un po’ con una forchetta schiacciate uniamo le salsicce, un po’ di ricotta, l’ingrediente segreto, e lo speck tagliato a dadini, il parmigiano grattugiato e mescoliamo per bene.

Mettiamo il burro in una pirofila da forno, adagiamo le patate, aggiungiamo il ripieno e poi  lasciamo cuocere a 180° per 15 minuti, spegni e servi. Se vuoi gli ultimi minuti puoi attivare la funzione grill.

Buon Appetito!

Patate ripiene con salsicce Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

11 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

41 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago