Penne alla vecchia bettola, ecco la vera ricetta da fare subito e preparare un piatto che vi farà leccare i baffi.
Andiamo a vedere questa buonissima ricetta come si prepara e cosa ci riserva questo piatto cremoso e leggermente piccante. Un piatto che troviamo davvero delizioso e facile da preparare che richiama una tipica ricetta da osteria. Nulla di simile potrei rappresentare se non in questo modo: il tipico piatto da osteria!
Se guardiamo agli ingredienti ci rendiamo conto che la caratteristica della cremosità di questo piatto è dovuta alla cottura dei pomodorini. E’ una preparazione facile ma bisogna stare attenti per rendere perfettamente l’idea che stiamo descrivendo.
Facile e veloce, perfette queste penne alla vecchia bettola per un pranzo autunnale o invernale, ma sapete la verità? Io l’ adoro anche in estate perchè il suo gusto non guasta mai, perciò ve la propongo.
Laviamo e tagliamo i pomodorini e facciamoli cuocere in padella adatta anche alla cottura in forno, insieme all’aglio che avremo fatto imbiondire nell’olio caldo insieme alla cipolla e peperoncino. Tempo qualche minuto di cottura e poi saliamo a piacimento. Aggiungiamo anche una spolverata di pepe e mettiamo la padella in forno a 180° e cuociamo per 45 minuti. Mettiamo a cuocere la pasta in acqua bollente e salata e cuociamola secondo il tempo indiato sulla confezione.
leggi anche:Pasta cremosa al tonno, 10 minuti e il pranzo è in tavola
Portiamo fuori dal forno i pomodorini e versiamo il condimento in un bicchiere da mixer ad immersione, difatti, useremo questo attrezzo per ridurre in crema i pomodorini. Mettiamo la padella sul fuoco e versiamo dentro nuovamente i pomodorini ma stavolta in crema ed aggiungiamo la panna fresca. Mescoliamo il tutto per bene e quando la pasta sarà cotta versiamola nella padella. Aggiungiamo abbondante parmigiano e altro peperoncino se gradiamo. mantechiamo il tutto e serviamo spolverando con il prezzemolo tritato. Ecco la pasta alla vecchia bettola che desideravamo! Perfetta e deliziosa.
leggi anche:La pasta e piselli di Alessandro Borghese? Un vero spettacolo, grazie a questo ingrediente
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…
Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…
Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…
La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…
Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…