Penne con crema di cipolla, speck e piselli sono un piatto primo goloso e particolare. E’ un piatto particolare da servire per una cena tra amici.
I tortiglioni si realizzano in poco tempo e con ingredienti facilmente reperibili, per preparare la crema di cipolle basta cuocerle in cartoccio al forno e poi dopo le frulliamo.
Le aggiungiamo agli altri ingredienti e amalgamiamo il tutto con la pasta.Vediamo come si realizza con la nostra ricettasprint!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE->>> Pasta con Broccoletti e Pecorino, gusto e semplicità per un risultato magnifico
INGREDIENTI per 2 persone
Per la preparazione delle penne con la crema di cipolla e speck iniziamo ad avvolgere le cipolle in carta alluminio e inforniamole a 180 gradi per 45 minuti circa.
A cottura ultimata le peliamo e le frulliamo in frullatore elettrico fino a quando non diventa una crema omogenea.
Nel frattempo mettiamo in una pentola abbondante acqua salata, portiamo ad ebollizione, versiamo le penne e cuociamo, scoliamo al dante.
In una pentola bassa e larga mettiamo una noce di burro e facciamo rosolare lo speck tagliato a fettine strette e i piselli.
Uniamo la crema di cipolle, aggiungiamo il sale, il pepe e versiamo la panna liquida e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
A questo punto aggiungiamo le penne e facciamoli saltare un paio di minuti per farli insaporire con tutti gli ingredienti.
Trasferiamo la pasta nei piatti da portata, spolverizziamo con il prezzemolo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE ->>>Primi piatti primaverili, 3 ricette veloci e light per soddisfare l’appetito
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…