Penne+alla+Vodka+con+pancetta+%7C+Primo+caldo%2C+saporito+e+stuzzicante
ricettasprint
/penne-vodka-pancetta-primo-caldo-saporito-stuzzicante/amp/
Primo piatto

Penne alla Vodka con pancetta | Primo caldo, saporito e stuzzicante

Penne alla Vodka con pancetta ricettasprint

Le Penne alla Vodka con pancetta sono gustose e invitanti. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e stupirete parenti e amici con questa vivanda appetitosa e accattivante.

Potrebbe piacerti anche: Minestrone alla genovese | Il gusto del pesto che si unisce al minestrone

Potrebbe piacerti anche: Frittata di pane | Ricetta riciclo per una vivanda evergreen gustosa

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 5 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti. Sul fornello.

  • Strumenti
  • una pentola
  • un colino
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio
  • una forchetta
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • 320 g di pennette rigate
  • sale grosso q.b. (per l’acqua di cottura della pasta)
  • per il condimento
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • sale fino q.b.
  • 120 ml di Vodka
  • una cipolla bianca
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 250 g di pancetta affumicata
  • 400 g di pomodori pelati
  • un cucchiaio raso di concentrato di pomodoro

Penne alla Vodka con pancetta, procedimento

Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fateci rosolare la cipolla sminuzzata finemente a fiamma dolce. Quando il tubero sarà diventato trasparente, aggiungete la pancetta tritata e cuocetela per pochi minuti, mescolando di tanto in tanto. Mescete la Vodka e fate evaporare l’alcool a fiamma allegra. Unite i pomodori pelati e due dita di acqua calda. Aggiustate di sale a proprio piacere e cuocete il tutto a tappo coperto e fiamma dolce per 10 minuti.

Penne alla Vodka con pancetta ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Salmone in crosta di pomodorini secchi | Appetitoso, gustoso e delicato

Potrebbe piacerti anche: Sugo di scampi | Facile e saporito per zuppe, primi e crostini

Ultimata la cottura, con una forchetta schiacciate i pomodori ammorbiditi e unite un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Mescolate con cura gli ingredienti e continuate a cuocere per altri 10-15 minuti, mischiando il tutto spesso. Aggiungete la panna liquida e cuocete per altri 2 minuti a fiamma bassa per avere un condimento cremoso e omogeneo. Gettate le penne in una pentola di acqua bollente salata e cuocete la pasta per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Al termine della cottura, scolate la pasta e rovesciatela nella padella con il condimento. Cuocete per un minuto a fiamma viva mescolando con cura gli ingredienti per avere un sapore uniforme. Ecco, le penne sono pronte. Mettete il primo nelle scodelle e servite le penne.

Penne alla Vodka con pancetta ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Mai più bicchieri opachi, posate graffiate, pentole con calcare: fai così con la tua lavastoviglie

Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese sul figlio mai conosciuto | Dinamiche complesse: “Non posso…”

La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…

3 ore ago
  • News

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati

Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

6 ore ago
  • Dolci

3 tisane dimagranti per l’inverno | A Natale sari pronta per il tour the force in tavola!

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…

9 ore ago