Peperoni+farciti+estivi%2C+deliziosi+da+fare+e+buonissimi+anche+freddi%3A+l%26%238217%3Bideale+per+la+cena%21
ricettasprint
/peperoni-farciti-estivi-deliziosi-da-fare-e-buonissimi-anche-freddi-lideale-per-la-cena/amp/
Secondo piatto

Peperoni farciti estivi, deliziosi da fare e buonissimi anche freddi: l’ideale per la cena!

I peperoni farciti estivi sono la cena perfetta per tutta la famiglia che potrai gustare calda o fredda senza rovinare il risultato finale: una bontĂ  rustica e semplice da fare, saporita come poche!

Se proprio non sai cosa cucinare e vuoi qualcosa di diverso dal solito per variare, ecco la soluzione a portata di mano per te.

peperoni farciti estivi ricettasprint

Succulenta, gustosa e ben condita, proprio quello che ci vuole per avere in tavola un pasto completo e ricco senza troppi sacrifici.

Pochi passaggi per un piatto completo ed abbondante, devi assolutamente provare questa ricetta, è proprio quella della nonna!

Gli ingredienti che compongono questo piatto sono semplici ed alla portata di tutti, potete tranquillamente realizzare questa ricetta in anticipo e mangiarla poi la sera fredda: sarĂ  comunque un trionfo di gusto, conquisterai chiunque li assaggerĂ , senza ombra di dubbio!

Leggi anche -> Crostini di peperoni acciughe ed olive, ideali per aprire il menù delle occasioni speciali

Ingredienti

8 peperoni grandi
500 gr di pane raffermo
130 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pecorino romano grattugiato
100 gr di olive nere denocciolate
80 gr di capperi dissalati
100 gr di uvetta

10 filetti di alici sott’olio
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei peperoni farciti estivi

Per realizzare questo piatto iniziate lavando e pulendo i peperoni. Eliminate i gambi, i semi ed i filamenti e tagliateli a metà. Sciacquateli ed asciugateli bene, tamponandoli con un canovaccio pulito. Spennellateli bene con olio extra vergine d’oliva, conditeli con sale e pepe e metteteli da parte. Mettete in ammollo il pane nell’acqua fredda e lasciatelo almeno una decina di minuti o comunque il tempo necessario affinché si ammorbidisca.

Trasferitelo in un colino e fatelo sgocciolare completamente strizzando bene in modo da eliminare l’acqua, poi versatelo in un recipiente. Aggiungete il parmigiano ed il pecorino, quattro cucchiai di olio extra vergine e le alici sgocciolate e tagliate a pezzetti. Fate rinvenire l’uvetta in acqua fredda, intanto sciacquate ed asciugate i capperi e tagliate a pezzetti le olive nere.

Aggiungete tutto al pane morbido, insieme ad uno spicchio d’aglio pelato e tritato. Mescolate bene tutto e farcite l’interno die vostri peperoni. Disponeteli in una teglia ben unta uno accanto all’altro e versate una tazzina di acqua sul fondo. Cuocete a 200 gradi per circa 40 minuti: al termine serviteli subito oppure fateli raffreddare completamente e gustateli, sono strepitosi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago