Pepite+zuccherine%2C+scoprite+la+ricetta+dolcissima+e+fruttata+che+crea+dipendenza
ricettasprint
/pepite-zuccherine-scoprite-la-ricetta-dolcissima-e-fruttata-che-crea-dipendenza/amp/
Dolci

Pepite zuccherine, scoprite la ricetta dolcissima e fruttata che crea dipendenza

Ricetta pericolosa, oggi vi mostriamo come riciclare la frutta con questo speciale trucchetto, non smetterete più di mangiarli.

La ricetta di oggi é davvero rischiosa, si perché vi permette in 5 minuti di poter essere preparata ed é sempre il momento giusto per rubarne uno, eccovi le Pepite zuccherine, gommosi e frittati bocconcini dolcissimi, ricolmi di frutta.

Pepite zuccherine 2022/02/17 ricettasprint

La preparazione di questi irresistibili bocconcini, come antipato, è velocissima, infatti in menche non si dica saranno pronti, tutto ciò che serve sono, frutta e vi spiegheremo nel dettaglio le quantità, zucchero, maizena e burro, dunque 4 ingredienti e quasi sempre presenti nelle nostre case e otterrete delle piccole e meravigliose leccornie buone da non riuscire a resistergli. Tante sono le occasioni speciali per poterle preparare, soprattutto feste di compleanno per bambini, ma dato che resteranno buonissime per giorni, anche averle in casa per ospiti improvvisi potrebbe essere un’idea.

Un piccolo e zuccheroso bocconcino ricolmo di frutta

Cosa aspettate allora, procuratevi la frutta che più vi piace, oggi noi vi mostreremo come con diversi tipi di frutta, riusciremo a prepararle insieme queste pepite. Seguite quindi i pochi e semplicissimi passaggi e il gioco é fatto. Iniziamo.

Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per circa 50 pepite multigusto

All’arancia, ananas, pera, mandarino

250 g di succo di arancia, ananas o pera
12 g di burro

125 g di maizena o amido di mais
220 g di zucchero
1 arancia di cui la scorza grattugiata
1 pizzico di sale
Zucchero q.b per copertura

Al limone o lime

250 g di succo di limone o lime
12 g di burro
125 g di maizena o amido di mais
250 g di zucchero

Scorza grattugiata di 1 limone
Un pizzico di sale
Zucchero q.b per copertura

Alle mele, mirtilli o lamponi

500 g di frutta
300 g di zucchero
25 g di burro
200 g di amido di mais
1 pizzico di sale
Zucchero q.b per copertura

Preparazione delle pepite zuccherine

Per realizzare queste gustose leccornie, partiamo dalla ricetta simile di arancia o limone o frutta elencata, ricavatene il succo, filtratelo e grattugiate la scorza nelle dosi elencate. Versate poi tutto insieme in un padellino. ( Per un risultato ancora più irresistibile, potete anche combinare i vari sapori)

arance

Aggiungete al preparato, zucchero, amido di mais o maizena, mescolate con un frustino a mano energicamente così da far scegliere per bene sia lo zucchero che l’amido, dopodiché a fiamma bassa portate sul fuoco continuando a mescolare senza fermarvi. Quando raggiungerà il bollore, aggiungete giusto un pizzico di sale e il burro, noterete che una volta amalgamati gli ingredienti, inizieranno ad addensarsi, dovrete ottenere una sorta di pastetta modellabile, quindi spegnete i fornelli e fatela leggermente intiepidire e trasferitelo in stampini tipo cubotti del ghiaccio in silicone, potrebbe essere un’idea, oppure uno stampo piccolo foderato con carta da forno, livellate la superficie e posizionate in frigo il contenitore per alcune ore.

burro

Per la versione un pó differente data la consistenza poco succosa, la frutta va tagliata a tocchetti e lasciata cuocere in una casseruola con lo zucchero fino a che rilasci il succo e il colore, quindi dovrà bollire, dopodiché con uno schiacciapatate strizzatela per bene, riportate il succo in padella e seguite poi la stessa procedura precedentemente elencata. Trascorso il tempo da tenere in frigo, riprendete lo stampo e ricavatene tanti cubetti, oppure con piccole formine tategli la forma che preferite, passate le pepite nello zucchero pressandole leggermente e saranno pronte da servire e gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero semolato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

5 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

5 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

6 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

7 ore ago