Per+stasera+una+croccante+cotoletta+%C3%A8+quello+che+ci+vuole%2C+ma+l%26%238217%3Bingrediente+base+%C3%A8+diverso+da+quello+che+pensi.+Stasera+mangiamo+pesce
ricettasprint
/per-stasera-una-croccante-cotoletta-e-quello-che-ci-vuole-ma-lingrediente-base-e-diverso-da-quello-che-pensi-stasera-mangiamo-pesce/amp/
Secondo piatto

Per stasera una croccante cotoletta è quello che ci vuole, ma l’ingrediente base è diverso da quello che pensi. Stasera mangiamo pesce

Per stasera una croccante cotoletta è quello che ci vuole, ma l’ingrediente base è diverso da quello che pensi. Stasera mangiamo pesce, la platessa per essere precisi.

Le cotolette, di carne o vegane, sono sempre una goduria per il palato e sono una goduria anche per gli occhi. Ma come sono belle adagiate nel piatto, profumate di frittura e croccanti che solo a vederle ci viene l’acquolina in bocca. Ma possiamo mangiar sempre carne oppur e pollo? Assolutamente no, il nostro corpo ha bisogno di alimenti vari e soprattutto ha bisogno di pesce.

Cotolette di platessa

L’Omega 3 è fondamentale per il benessere del nostro organismo e il pesce deve essere l’alimento prediletto per i ragazzi in modo particolare. I benefici che apporta sono molteplici e quindi, mai eliminarlo dalla dieta. Ecco, oggi per far si che i nostri ragazzi, sempre restii a mangiarne, possano gustare del pesce in modo sfizioso, noi prepareremo questa cotoletta accompagnata da gustose patatine fritte stile fast food e vi far vedere come ne andranno ghiotti.

Cotoletta di platessa

Non è la solita cotoletta e questa non sarà la solita cena. Non ditelo ai ragazzi che le cotolette sono di pesce, vediamo se se ne accorgono.

Ingredienti per 4 persone

8 filetti di platessa

2 uova

farina 100 g

mangrattato 100 g

burro

sale

50 ml latte

Per stasera una croccante cotoletta è quello che ci vuole, ma l’ingrediente base è diverso da quello che pensi. Stasera mangiamo pesce. Procedimento

Premettendo che abbiamo già acquistato la platessa pulita e tagliata in filetti, procediamo con la preparazione dell’impanatura mettendo in una ciotola le uova con un pizzico di sale e sbattiamole con una forchetta aggiungendo anche il latte. Prendiamo i filetti di platessa che avremo sciacquato sotto acqua corrente ed asciugati di carta da cucina assorbente, e adagiamoli dapprima in un piatto dove avremo messo della farina, poi in un piatto dove avremo messo del pangrattato e poi li passeremo nelle uova. Se vogliamo l’impanatura più croccante, facciamo questo percorso per due volte.

leggi anche:Hai finito le fettine per le cotolette: niente paura, le possiamo fare ugualmente e sono ancora più morbide

Come fare le cotolette di platessa

Facciamo riscaldare l’olio di semi all’interno di una padella antiaderente e procediamo con la frittura su entrambi i lati in modo omogeneo e quando saranno dorate al punto giusto, prendiamo le nostre cotolette di platessa e adagiamole su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Procediamo fino ad ultimare i filetti e serviamoli accompagnandoli con delle gustose patatine fritte o al forno, come preferite. Ecco il secondo piatto che piacerà tanto ai vostri ragazzi, e nemmeno se ne accorgeranno che sono cotolette di pesce tanto che sono buone e croccanti.

leggi anche:Cotolette di pane farcite di prosciutto, il secondo piatto sfizioso ed economico subito pronto

leggi anche:Quando hai finito di preparare le cotolette butti la mollica in eccesso? Ma sei pazza? Fai come le nonne e vedrai!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

5 ore ago