Polpettone croccantissimo e filante, ormai seguo la ricetta di mia nonna e lascio tutti di stucco, fanno doppietta, non basta mai!
Come si può rinunciare al polpettone, impossibile, ma a casa mia lo preferiscono croccante fuori e morbidissimo e filante all’interno e devo dire che anche io lo preferisco. Ho provato diverse ricette e devo dire che con questa ho fatto centro, la ricetta della nonna è il top!
Il segreto sta nella cottura e non solo anche l’impasto deve essere preparato in un determinato modo. Nel mio polpettone c’è il fiordilatte che rilascia meno liquidi rispetto alla mozzarella, il prosciutto cotto e i funghi sott’olio. Non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint!
Una ricetta che puoi preparare in qualsiasi momento della settimana, io lo preferisco di domenica accompagno il polpettone con delle patate al forno o con delle verdure grigliate e sono sempre più che soddisfatta. Che ne dici vuoi provare la ricetta della nonna per preparare il polpettone croccante? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
800 g di carne tritata mista (maiale e bovino)
2 uova
Per poter preparare questo polpettone mettiamo la mollica di pane nella terrina con latte e lasciamo ammorbidire, poi strizziamo.
A parte in una ciotola ampia mettiamo la carne tritata, la mollica ben strizzata, le uova, il parmigiano reggiano, il sale, il prezzemolo sminuzzato ( lo devi lavare prima, tamponare con carta assorbente da cucina dopo averlo lavato), impastiamo per bene.
Leggi anche:Â Quiche da 10 e lode ti bastano poche verdure ed un ingrediente speciale, non accendi neanche il forno ti basta una padella
Dobbiamo ottenere un impasto omogeneo, stendiamolo su un foglio di carta forno, adagiamo sull’impasto il fiordilatte a fette, il prosciutto cotto e i funghi sott’olio. Avvolgiamo il polpettone aiutiamoci con la carta forno.
Leggi anche: Basta con i soliti condimenti la pasta la faccio così, esce fuori un capolavoro da 10 e lode
Mettiamo in una pirofila e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30-40 minuti, 10 minuti prima di spegnere, apriamo la carta forno, proseguiamo la cottura così la superfice diventerà più croccante.
Buon Appetito!
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…