Perché usare la carne quando puoi preparare delle polpette golose solo a base di verdure: con la friggitrice ad aria senti che leggerezza

Un’alternativa alle classiche polpette di carne? Esiste sempre e non bisogna per forza puntare sugli alimenti vegani.

Polpette peperoni
Polpette peperoni ricettasprint

Basta usare al meglio quello che offre la natura e in estate i peperoni sono sempre in cima alla lista della nostra spesa. Certo, è anche una ricetta di recupero. Ma soprattutto è leggera, perché non friggeremo nulla e non accenderemo il forno: si cuoce tutto nella friggitrice ad aria.

Polpette di peperoni nella friggitrice ad aria, preparale in anticipo

Ci sono molti modi per insaporire le polpette di peperoni, partendo dalla stessa base. Io ad esempio aggiungo delle olive a rondelle, ma potrebbero essere capperi, tonno, acciughe e molto altro. E c’è un vantaggio in più: prepara il composito in anticipo e lascialo in frigo, poi dovrai solo impanare e cuocere.

Ingredienti:
1 peperone giallo medio
1 peperone rosso medio
3 uova medie
2 scalogni
350 g mollica di pane raffermo
50 g pecorino grattugiato
3 cucchiai di olive nere denocciolate
6 cucchiai di pangrattato
50 g farina 0
70 ml di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo polpette

peperoni
Polpette di peperoni ricettasprint

Cominciamo con la pulizia dei peperoni. Eliminiamo il picciolo, li apriamo in due e con un coltello tiriamo via semini e filamenti interni. Li tagliamo prima a falde, poi a quadratini piccoli: è vero che in cottura si ridurranno, ma meglio partire già bene. Mettiamo sul fuoco una padella, facciamo soffriggere gli scalogni dopo averli pelati, lavati e tritati finemente aggiungendo un filo di olio extravergine. Saliamo e pepiamo con moderazione, cuocendoli per 15 minuti a fiamma medio-alta. Non c’è bisogno di aggiungere liquidi né di coprire la padella. Quando sono pronti spegniamo e li facciamo intiepidire.

pane
Polpette di peperoni ricettasprint

Aspettando che i peperoni si raffreddino, mettiamo ad ammollare la mollica di pane raffermo in una ciotolina piena di acqua a temperatura ambiente. Dopo 5 minuti la tiriamo su, la strizziamo bene e la spezzettiamo con le mani direttamente in una ciotola. Aggiungiamo i peperoni, 1 uovo intero, le olive tagliate a rondelle, il pecorino grattugiato e un po’ di prezzemolo tritato. Regoliamo con una presa di sale fino e 2-3 pizzichi di pepe, poi mescoliamo direttamente con le mani. Il risultato fine deve essere quello di un composto omogeneo e ancora morbido.

Sbattiamo un un piatto fondo le altre 2 uova intere, in un secondo piatto piano mettiamo la farina e in un terzo il pangrattato. Questo lo aromatizziamo ancora con un po’ di prezzemolo tritato e mescoliamo. Diamo forma alle polpette di peperoni, grandi poco più di una noce. Le passiamo prima nella farina, poi nelle uova sbattute e nel pangrattato. Io di solito ripeto l’operazione uovo-pangrattato una seconda volta, per far aderire meglio la panatura.

Leggi anche: Troppo caldo per stare troppo tempo in cucina, risolvo la cena con le crespelle ripiene, tempo stimato 10 minuti

Leggi anche: Dopo cena mi coccolo sempre con qualcosa di dolce, stavolta mi sono proprio consolata, sono una vera e propria tentazione

Appoggiamo le polpette sul cestello della friggitrice ad aria. Le spennelliamo con qualche puff di olio extravergine e le facciamo cuocere a 200° dai 15 ai 17 minuti, in base alla potenza dell’apparecchio. Basterà girarle verso metà per una cottura uniforme su tutti i lati.
Non ci stanno tutte nel cestello? Nessun problema, quelle già pronte le teniamo in caldo nel forno, acceso a 50° e cuociamo le altre. Alla fine si servono calde, con un contorno di verdure grigliate, di pomodori o di insalata verde. Un secondo piatto di sostanza ma leggerissimo.

friggitrice ad aria
Polpette di peperoni ricettasprint