Pesce+persico+in+padella+con+pomodorini+%7C+Semplice+e+ricco+di+sapore
ricettasprint
/pesce-persico-padella-pomodorini-semplice-ricco-sapore/amp/
Secondo piatto

Pesce persico in padella con pomodorini | Semplice e ricco di sapore

Pesce persico in padella con pomodorini ricettasprint

Oggi vi presentiamo un secondo leggero e gustoso che preparerete in pochissimi minuti. Stiamo parlando del Pesce persico in padella con pomodorini. Si tratta di una vivanda che ha come ingrediente principale un pesce di acqua dolce che viene cotto in padella e insaporito con un sughetto di pomodori ed erbe aromatiche a proprio piacere.

Si tratta quindi di una vivanda di grande effetto scenico e molto appetitosa che vi farà venire l’acquolina in bocca al solo guardarla. Assaggiandola poi, non potrete fare a meno di confermare la vostra opinione iniziale: questo secondo, infatti, vi conquisterà con la morbidezza delle sue “carni” e il suo sapore gustoso e delicato.

Per la riuscita di questa pietanza, dovrete stare attenti a calibrare bene la quantità di sughino di pomodori necessario per cuocere a dovere nella padella il persico senza farlo seccare: per questo, nella padella, deve essere sempre a disposizione del condimento con il quale irrorare il pesce per renderlo succoso e non stopposo.

Per un ottimo risultato servite questo secondo, leggero e ricco di sapore, con delle fette di pane fresco oppure dei panini morbidi con i quali potrete fare la scarpetta nel sughino rimasto nel piatto una volta ultimato il pesce. Inoltre, se presentate questa prelibatezza sfiziosa a degli adulti non astemi, il suggerimento è quello di accompagnarla con del vino bianco leggero fresco e frizzantino a proprio piacimento.

Potrebbe piacerti anche: Cotolette pesce spada alla messinese | Con panatura croccante e veloci

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda con crema di fagiolini e pomodorini | Veloce e appetitosa

Dosi per: 3 porzioni

Realizzato in: 5 minuti

Tempo di cottura: 8-10 minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente con coperchio
  • un coltello
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • sale q.b.
  • 1 filetto da 800 g di pesce persico
  • 20 pomodorini rossi
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 spicchio d’aglio sbucciato

Pesce persico in padella con pomodorini, procedimento

Imbiondite l’aglio sbucciato e schiacciato in olio in una padella antiaderente e uniteci i pomodorini, ben lavati e asciugati. Profumate il tutto con il prezzemolo fresco tritato finemente e cuocete per 1 minuto a fiamma moderata.

Pesce persico in padella con pomodorini ricettasprintPotrebbe piacerti anche: Pasta fredda con fagioli e tonno | Primo velocissimo e facile

Potrebbe piacerti anche: Come fare la tisana fredda alla menta | Fresca e pronta in 5 minuti

Aggiungete il pesce e bagnatelo con il sughetto nella padella. Procedete con la cottura con coperchio per 3-4 minuti a fiamma dolce. Trascorso il tempo necessario, irrorate di nuovo la superficie del pesce con il sughetto nella padella e cuocete per altri 3 minuti senza coperchio. Aggiustate di sale a proprio piacere e servite.

Pesce persico in padella con pomodorini ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pesce persico in padella con pomodorini ricettasprint

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Ho scoperto questa ricetta con i peperoni e zero carne, li riempio con un sacco di verdurine di prima scelta, se li spazzolano in un attimo

Non ci serve necessariamente la carne per preparare dei peperoni ripieni al bacio, basta saper…

30 minuti ago
  • Finger Food

Ti do 3 ricette per salvarti il pranzo a casa e fuori, dimentica i fornelli e il lavandino, le vacanze sono vacanze!

Per rendere la pausa pranzo, una vera chicca prova subito col tramezzino e sappi che…

60 minuti ago
  • Dolci

Anguria o cocometo: conosci bene quali sono le differenze? È giunto il momento di fare chiarezza

Durante la stagione estiva, abbiamo il ritorno di molti frutti, come nel caso dell’anguria e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto i peperoni ripieni alla siciliana, ma la verità è che sono una ricetta svuota frigo studiata da mia nonna, da provare subito

Peperoni verdi ripieni alla siciliana: avevo poca roba in frigo e ho improvvisato alla grande,…

2 ore ago
  • News

Allarme surgelati, migliaia di pacchi ritirati, scoperta shock: questi buttali via

Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto dibattuto, ovvero l’utilizzo dei surgelati: migliaia…

3 ore ago
  • Primo piatto

Per il pranzo in spiaggia è il top, ci metto anche le olive e la mangio seduta sulla battigia | Per me niente ristorante grazie!

Trascorrere la giornata al mare, per me, deve essere sinonimo di totale relax: una buona…

3 ore ago