Un secondo piatto a base di pesce, leggero, gustoso e saporito. Ve lo proponiamo anche con un contorno sfizioso e che, di solito, poco utilizziamo nella nostra cucina: le puntarelle. Cuciniamolo con attenzione, seguendo ogni singolo passaggio del procedimento.
Un piatto che potrebbe piacere a grandi e piccoli. Possiamo prepararlo sia per il pranzo del sabato, ma anche per la cena infrasettimanale.
Leggero al punto giusto, con un sapore che vi stupirà. Che cosa ne dite di prepararlo insieme a noi?
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera per prepararlo.
Ingredienti
Iniziamo con il prendere una pesciera, aggiungiamo l’aglio pulito ed affettato, insieme anche al sedano (anche lui pulito). Aggiungiamo anche il vino (un bicchiere), l’acqua necessaria fino a che il liquido giunge a contatto con la griglia. Appoggiamoci poi il branzino, mettiamo sul fuoco e portiamo ad ebollizione.
Poi, puliamo il branzino stesso togliendo sia le squame che le interiora. Aggiungiamoci all’interno il timo. Poi appoggiamolo di nuovo sulla griglia e cuociamolo, sempre nella pesciera, per 15 minuti.
A parte, puliamo le acciughe. Sminuzziamo i capperi e l’aglio. Prendiamo una padella, aggiungiamo un filo d’olio e mettiamo all’interno le acciughe. Facciamole rosolare insieme sia all’aglio che ai capperi.
Tagliamo e puliamo le puntarelle, per comodità tagliamole a rondelle. Mettiamole, poi, in acqua fredda per 10 minuti. Poi sgoccioliamole.
Nel frattempo, le acciughe si saranno cotte, spegniamo e con esse condiamo le puntarelle. Una volta cotto il pesce, serviamolo insieme al suo saporito contorno appena preparato e, se piace, aggiungiamoci anche del peperoncino.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…