Pesce+spada+al+limone+e+finocchietto+%7C+Delizioso+e+profumato+secondo
ricettasprint
/pesce-spada-al-limone-e-finocchietto-delizioso-e-profumato-secondo/amp/
Secondo piatto

Pesce spada al limone e finocchietto | Delizioso e profumato secondo

pesce spada al limone e finocchietto ricettasprint

Il pesce spada al limone e finocchietto è un secondo a base di pesce facilissimo e gustoso, ma al tempo stesso anche raffinato da proporre. E’ un piatto delizioso, dal profumo speciale e dal sapore particolare che certamente conquisterà tutti i vostri commensali. L’aroma utilizzato si sposa perfettamente con questa varietà di pesce, ne esalta la bontà, soprattutto unita al succo di limone. La carne resta tenera, succulenta ed invitante, una pietanza strepitosa che riuscirete a cucinare con grande facilità. Provate la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Sale per aromatizzare i secondi di carne e pesce | Ricetta veloce e facile
Oppure: Rotolo di zucchine e pesce | Finger food leggero e sfizioso

Ingredienti

600 g di Pesce spada a fette

Uno spicchio d’aglio
Un Limone
Finocchietto fresco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del pesce spada

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene il limone: grattate un po’ di buccia facendo attenzione a prelevare solo la parte gialla e non la bianca perché è amara. Ricavate anche il succo e filtratelo dai semi, poi mettetelo da parte. Pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo finemente poi versatelo in una ciotolina. Aggiungetevi anche un po’ di finocchietto sminuzzato finemente. Dosate con sapienza il finocchietto perché è molto aromatico: se volete un profumo più delicato vi consigliamo di utilizzare il gambo piuttosto che le foglie.

Unite anche quattro cucchiai abbondanti di olio extra vergine d’oliva, una tazzina di succo di limone ed un po’ di buccia grattugiata di limone e mescolate bene: coprite con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero per una mezz’oretta, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario mettete sul fuoco una padella antiaderente capiente ed accendete a fuoco dolce in modo da scaldarla.

Prendete le fette di pesce spada e distribuite l’emulsione precedentemente preparata sulle fette di pesce spada. Abbiate cura di condire bene tutta la superficie, poi adagiatele nella padella ed aggiungete l’eventuale emulsione rimasta. Cuocete a fiamma dolce per qualche minuto su entrambi i lati, inizialmente con il coperchio. Poi eliminate il coperchio ed ultimate rosolando per circa cinque minuti su entrambi i lati. Servite subito, caldo e profumatissimo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

7 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

9 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

10 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

10 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

11 ore ago