Pesto+rosso%2C+una+variante+deliziosa+per+condire+la+pasta
ricettasprint
/pesto-rosso-variante-deliziosa/amp/
Primo piatto

Pesto rosso, una variante deliziosa per condire la pasta

pesto rosso

Pesto rosso, una variante deliziosa per condire la pasta

Immancabile regina sulle nostre tavole all’ora di pranzo è sempre la pasta: un piatto versatile, che accontenta sempre tutti ed è anche parte integrante della famosa dieta mediterranea. Oggi vedremo come realizzare il pesto rosso, gustosa alternativa a quello tradizionalmente fatto con il basilico!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: spaghetti con pomodori secchi e pangrattato

Tempo di preparazione: 15 minuti

INGREDIENTI Dose per 6-8 persone

120 gr di pomodori secchi non conditi

80 gr di mandorle pelate
85 gr di parmigiano reggiano grattugiato
10 gr di foglie di basilico (circa 8)
2 spicchi di aglio
150 ml di olio extravergine di oliva
10 ml di aceto balsamico
sale q.b.

PREPARAZIONE DEL PESTO ROSSO

Per preparare lil vostro saporito pesto rosso, prendete innanzitutto i pomodori secchi e lavateli sotto l’acqua corrente per eliminare l’eccesso di salinità e reidratarli leggermente. Scolateli e metteteli da parte affinchè si asciughino.

Prendete le mandorle pelate, scaldate una padella antiaderente e tostatele. Monitorate la cottura per evitare che brucino diventando amare: rigiratele spesso e vedrete che acquisteranno una bella doratura e conserveranno la loro dolcezza.

prendete le mandorle pelate e tostatele

Ora occupatevi di pulire l’aglio: privatelo della buccia esterna e dell’anima, tagliatelo a pezzettini e mettetelo da parte nel contenitore del vostro frullatore. Aggiungetevi l’aceto balsamico, le mandorle ed il basilico e tritate il tutto.

Inserite in un mixer aglio, basilico, mandorle ed aceto balsamico

Aggiungete ora i pomodori secchi, che avrete fatto asciugare per bene ed il parmigiano reggiano grattugiato: frullate a più riprese, versando poco alla volta a filo l’olio extra vergine di oliva. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, proseguite aggiungendo ancora un pò d’olio evo, fino a che risulti omogeneo e cremoso.

versate a filo l’olio extra vergine di oliva

A questo punto il vostro pesto rosso sarà pronto: conservatelo in un barattolo di vetro a chiusura ermetica oppure diluitelo con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e condite il vostro primo piatto.. buon appetito!

pesto rosso

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: pasta al pesto di pomodori secchi, pecorino e nocciole

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

29 minuti ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

8 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

10 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

12 ore ago