La piadina sfogliata romagnola si prepara facilmente ed è perfetta per un pranzo veloce anche fuori casa. Da farcire a piacere con formaggi o salumi.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa facile e veloce ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Piadina con insalata, fiori di zucca e gamberi | La piadina vegetariana
Leggi anche > Piadina romagnola | Ricetta sfiziosa per una leccornia tipica nostrana
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 8′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare questa ricetta si inizia andando a versare in una ciotola il lievito ed il sale con la farina. Mescolare bene e poi aggiungere il latte e l’olio o il burro e si lavora ancora.
L’impasto si dovrà stendere formando un rettangolo che verrà spennellato con dello strutto o del burro, in entrambi casi i grassi devono essere liquidi e non solidi. Fatto questo lo si arrotola e lo si mette in frigorifero per almeno 30 minuti. In seguito si prende il rotolo e lo si taglia in fetta da 4 cm. Ogni fetta la si stende con il matterello fino ad ottenere un disco con un diametro di 20 cm, quindi abbastanza grande.
A questo punto non resta che cuocerle in una padella già calda con un filo di olio da entrambi i lati per qualche minuti. Una volta cotte sono pronte per essere farcite.
Leggi anche > Piadina all’olio di oliva | Versione più leggera da farcire a piacere
Leggi anche > Piadina di ceci con rucola stracchino pesto al pomodoro insalate | Divina
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quante calorie ha ogni tipo di riso, le porzioni ideali per dieta e dimagrimento, e…
Letizia di Spagna, proprio come Kate Middleton, cura moltissimo il suo aspetto fisico, motivo per…
Preparo un primo che profuma di bosco, oggi si va di tagliatelle fresche al ragù…
Filetto di salmone al forno con miele e senape, il piatto che ti fa sentire…
Con l'autunno non può mancare un plumcake morbidissimo fatto con zucca, yogurt e tante gocce…
Per variare la cena prova queste crocchette sfiziose senza carne, bastano un po' di legumi…