Per la cena di questa sera, vogliamo proporvi un secondo piatto carico, corposo e soprattutto bello caldo, visto il freddo che avanza insistente. Una preparazione semplice, ma che ci fa tornare indietro nel tempo a quando le nostre mamme lo preparavano quando iniziava a fare freddo.
Gustoso e saporito, lo possiamo anche considerare come piatto unico per la sera o, se lo prepariamo invece per il pranzo, abbinarlo anche ad una pastina in brodo, magar proprio con quello di carne che utilizziamo in questa ricetta.
Ottimo sia per i grandi che per i piccoli, perfetto da preparare, come abbiamo detto, sia a pranzo che a cena.
Per questo, vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera, perché i tempi di cottura della carne stessa sono un po’ lunghi.
leggi anche: Lo spezzatino al pomodoro si prepara senza la carne | Scopri questa ricetta!
Ingredienti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 90 minuti
Procedimento
Iniziamo con il lavare, pulire e tritare finemente la carota, il sedano e la cipolla. Mettiamo tutto in una casseruola con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e una noce di burro, e li facciamo imbiondire. Uniamo poi lo spezzatino e facciamo rosolare la carne per 10 minuti.
A questo punto sfumiamo con il vino bianco, aggiungiamo il rosmarino, le foglie di alloro, le bacche di ginepro e aggiustiamo di sale e pepe.
Facciamo cuocere per 30 minuti, aggiungendo brodo se necessario per evitare che si secchi.
Nel frattempo puliamo e tritiamo grossolanamente i funghi, sbucciamo le patate e le tagliamo in pezzi.
leggi anche: Uno spezzatino così non l’avete mai assaggiato | Il condimento è da sballo
leggi anche: Basta con il solito spezzatino, basterà sostituire un ingrediente e il piatto sarà tutta un’altra storia
Quindi aggiungiamoli allo spezzatino e proseguiamo la cottura a fiamma bassa per altri 60 minuti, continuando a irrorare con il brodo poco alla volta secondo il bisogno. Serviamo ben caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…