La pizza cresciuta di Pasqua è una preparazione che deve essere iniziata qualche giorno prima di quando la su vuole consumare.
Questo perchè ha bisogno di una lunga e lenta lievitazione. Tipica della Regione lazio, sopratutto di Roma e delle zone limitrofe. Non è ne un dolce ne una pizza salta, si mangia la mattina di Pasqua con il salame o con della cioccolata.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Fugassa veneta | Il dolce perfetto e semplice per la Pasqua
Leggi anche > Pasimata toscana | Il dolce panettone toscano per Pasqua
Tempo di preparazione: 20′ + i giorni di lievitazione
Tempo di cottura: 45′
Pizza cresciuta di Pasqua, preparazione:
Per preparare questa “pizza” si inizia 3 giorni prima della lievitazione mettendo in una ciotola 60 gr della farina totale, il lievito e 30 ml di acqua tiepida. Impastare per bene fino a formare un panetto che viene messo da parte, a temperatura ambiente e coperto per 3 giorni.
Trascorso il tempo indicato si aggiungono le uova, la restante farina, la cannella, la vaniglia, lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone. Anche in questo caso si impasta per bene e si lascia lievitare l’impasto per 24 ore. In seguito, si riprende l’impasto e lo si lavora con forza, ungere uno stampo dal diametro di 30 cm abbastanza alto e riempirlo con l’impasto fino a metà altezza.
Lasciare lievitare per 5 ore coperto ed in un luogo caldo. Una volta lievitata si inforna per 45 minuti a 180°C. Una volta cotto si lascia raffreddare nel forno prima di servirlo.
Leggi anche > Antipasti di Pasqua | Casatiello senza strutto
Leggi anche > Casatiello napoletano senza lattosio | da preparare a Pasqua
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…