Pizza+di+pastella+con+fiori+di+zucca+%7C+La+ricetta+della+nonna+per+una+pizza+top
ricettasprint
/pizza-pastella-fiori-zucca-finger-food/amp/
Finger Food

Pizza di pastella con fiori di zucca | La ricetta della nonna per una pizza top

Una ricetta buona, gustosa e molto molto saporita. Potremmo definirla quasi una ricetta delle nonne, una ricetta della tradizione, ma vi assicuriamo che il suo sapore è impeccabile. Oggi cuciniamo insieme la pizza di pastella con fiori di zucca.

Pizza di pastella con fiori di zucca FOTO ricettasprint

Leggera ma corposa allo stesso tempo. Delicata ma con il sapore dei fiori di zucca che si scioglie in bocca. Una delizia per il palato sia dei grandi che dei più piccoli. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Fiori di zucca al forno con mozzarella e ricotta | Secondo light e gustoso

Leggi anche: Lasagne fiori di zucca e feta | Facili e delicate per un primo invitante

Ingredienti

  • 25 fiori di zucca
  • 220 g di farina 0
  • 1 cucchiaio d’olio
  • 5 g di lievito di birra
  • 300 g acqua
  • 1 cucchiaino di sale

Pizza di pastella con fiori di zucca: procedimento

Iniziamo con lo sciogliere il lievito in acqua. Aggiungiamo, poi, a questo mix, l’olio e la farina poco per volta. Mescoliamo e, come ultimo passaggio, aggiungiamo anche il sale, in modo da ottenere una pastella liscia.

Pizza di pastella con fiori di zucca FOTO ricettasprint

Copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamola lievitare per 60 minuti a temperatura ambiente.

Sciacquiamo, nel frattempo, i fiori di zucca, togliendo il piccolo e il pistillo interno. Il picciolo togliamolo solo a 20 fiori di zucca. Prendiamo l’impasto che era a riposo e, trascorso il tempo, aggiungiamo al suo interno anche i fiori.

Leggi anche: Frittelle di fiori di zucca o pizzelle di sciurilli | Frittura tipica

Leggi anche: Fiori di zucca al formaggio | Buoni, croccanti e gustosi

Pizza di pastella con fiori di zucca FOTO ricettasprint

Mescoliamo per bene con un cucchiaio. Prendiamo una teglia, oliamola per bene e versiamo il composto ottenuto, facendo uno strato sottile, in modo che la cottura sia uniforme.

Aggiungiamo, sulla superfice, i 5 fiori di zucca rimasti. Cuociamo per 30 minuti, a 200°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…

3 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

33 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

1 ora ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago