Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se cucini i finocchi così scopri sapori nuovi

La migliore risposta a chi li considera solo un buon contorno che ci aiuta a stare in linea? Trasformare i finocchi in un secondo piatto che può diventare anche piatto unico, accompagnato con un paio di fette di pane.

Finocchi alla pizzaiola in padella
Finocchi alla pizzaiola in padella ricettasprint.it

Bastano pochi ingredienti, quelli giusti e farai rimanere tutti a bocca aperta.

Pizzaiola di finocchi, il forno nemmeno lo vedi

Questa ricetta è bella perché ci fa anche risparmiare tempo. Non hai bisogno di precuocere i finocchi sbollentandoli e non devi nemmeno accendere il forno. Fai tutto in padella con gli ingredienti giusti per insaporirli. Nasce così la più buona pizzaiola di finocchi.

Ingredienti:
3 finocchi medi
2 scalogni
20 olive nere
1 cucchiaio di capperi dissalati
150 g di polpa di pomodoro
2 cucchiai di pecorino grattugiato
1 cucchiaino di origano secco
2 rametti di timo
3 cucchiai di olio d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione contorno finocchi

finocchi
Finocchi alla pizzaiola in padella
ricettasprint.it

Cucinare i finocchi alla pizzaiola in padella è semplice e veloce al tempo stesso. Tutto sta, come spesso succede in cucina, ad organizzarsi bene al catena di lavoro prima di partire e avere gli ingredienti sotto mano.
Partiamo con la pulizia dei finocchi. Eliminiamo le foglie esterne che sono più dure e le barbette. Li laviamo bene e li tamponiamo con un canovaccio pulito. Poi li tagliamo a fettine spesse meno di mezzo centimetro, con il coltello oppure la mandolina.

 

Leggi anche: Piatto del lunedì risolto: con queste pennette calde o fredde con le verdure miste, faccio consolare pure i più nervosi

Mettiamo sul fuoco una padella grande abbastanza per contenerli tutti. Facciamo scaldare a fiamma media 2 cucchiai di olio d’oliva insieme agli scalogni che abbiamo pelato, lavato e tritato finemente. Quando cominciano a prendere colore aggiungiamo anche la polpa di pomodoro. In estate però possiamo usare anche dei pomodorini freschi, lavati e tagliati a cubetti.

polpa pomodoro
Finocchi alla pizzaiola in padella
ricettasprint.it

Lasciamo cuocere il condimento per 5 minuti, abbassando leggermente la fiamma e salando i pomodori. Quindi aggiungiamo anche le fettine di finocchi, allunghiamo con un mestolino di acqua calda e copriamo.
Da qui in poi calcoliamo almeno 15 minuti, i finocchi devono diventare morbidi senza disfarsi. Non è necessario girarli. Tutto quello che dobbiamo fare è alzare ogni tanto il coperchio e controllare che non siano diventati troppo asciutti. Nel caso, aggiungiamo un po’ di acqua.

Dissaliamo i capperi sotto un getto di acqua corrente, poi tagliamo a metà oppure a rondelle le olive. Passati 15 minuti togliamo il coperchio, unendo alla padella anche i capperi e le olive, poi lasciamo insaporire tutto insieme.

capperi
Finocchi alla pizzaiola in padella
ricettasprint.it

Altri 5 minuti e possiamo completare il piatto. Versiamo il pecorino che abbiamo grattugiato e aspettiamo che con il calore della padella cominci a sciogliersi, rimettendo il coperchio. Sono sufficienti 2 minuti, profumiamo con un trito di timo e origano, quindi portiamo tutto a tavola.