Il plumcake con mandorle e fiocchi d’avena è perfetto per la prima colazione. Leggero e goloso nello stesso tempo, da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa. Al posto delle mandorle si possono usare anche le noci o le nocciole, ma ottimo anche con i pistacchi.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Plumcake con datteri e noci | Un dolce dal gusto unico
Leggi anche > Plumcake integrale fichi secchi, miele e noci | Dessert nutriente
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 55′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Plumcake con mandorle e fiocchi d’avena, preparazione
Per preparare questa ricetta si mette in una ciotola il burro a temperatura ambiente e lo si lavora con lo zucchero. In seguito si aggiunge anche l’uovo e poi quando quest’ultimo sarà completamente assorbito si aggiunge anche a filo il late di mandorla. In seguito in un mixer si tritano le mandorle, ma non si deve ottenere una farina, dovranno essere solo dei piccoli pezzettini, si può fare anche con il coltello.
Versare in una ciotola la farina di tipo 2, il lievito e le mandorle tritate ed anche i fiocchi d’avena.
Quando si otterrà un composto omogeneo si versa il composto in uno stampo per plumcake imburrato ed infarinato. Cuocere il dolce per 55 minuti a 180°C in forno già caldo. Una volta cotto, lasciare raffreddare e poi servire.
Leggi anche > Plumcake integrale con noci pecan e semi di zucca | Da provare
Leggi anche > Plumcake con carote e mandorle e noci | Facile e delizioso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…