Oggi vi presentiamo un finger food gustoso e facilissimo da preparare. Stiamo parlando del Plumcake salato alle cipolle pinoli e uva passa. Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e la maggior parte a basso costo, per realizzare questo stuzzichino di grande effetto scenico.
Non fatevi ingannare dalle apparenze! Non è un pane ma, bensì, un plumcake alternativo e particolare. Si tratta, infatti, di un finger food dal sapore dolce-salato che piace molto sia a grandi che piccini.
Ideale da servire tagliato a fette come aperitivo accompagnato con un buon cocktail, alcolico, o analcolico, a proprio piacere. Inoltre, potete portarlo in tavola anche come antipasto assiema a un buon bicchiere di vino.
E’ perfetto anche per essere gustato come una merendina sfiziosa per i bambini accompagnando le fette di questa delizia con un buon succo di frutta fatto in casa. Ottimo anche per noi adulti da gustare per una pausa pomeridiana alternativa con le amiche davanti a un buon tè, caldo oppure freddo, a proprio piacere.
Con poco sforzo e una spesa economica irrisoria, realizzerete, quindi, uno stuzzichino originale e molto gustoso che con il suo aspetto accattivante, vi conquisterà fin dal primo sguardo. Con il suo sapore, buono e insolito, invece diventerà uno dei vostri stuzzichini preferiti fin dal primo morso.
Potrebbe piacerti anche: Bocconcini di patate grattugiate zenzero e triplo formaggio | uno tira l’altro
Potrebbe piacerti anche: Purpu alla pignata | Ricetta tipica salentina gustosissima e semplice
Dosi per: uno stampo classico per plumcake
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 40-50 minuti + qualche minuto. Sul fornello.
Stufate le cipolle mondate e tagliate a fettine sottili in una padella con olio e un bicchiere di acqua naturale per qualche minuto. Mescolate la farina con le uova sbattute e il burro fuso intiepidito. Unite il lievito, i pinoli e l’uva passa. Aggiustate di sale e pepe e insaporite con il formaggio grattugiato a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Scapece gallipolina | La ricetta gustosa della specialità gastronomica salentina
Potrebbe piacerti anche: Lasagne con ricotta e provola | Il primo della domenica in famiglia in Puglia
Per ultimo, unite le cipolle e mescolate con cura. Trasferite il composto uniforme in uno stampo per plumcake imburrate e infornate e 180° per 40-50 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate questo finger food e lasciatelo raffreddare prima di servirlo tagliato a fette.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…