Polenta+filante+con+melanzane+a+funghetto+%7C+Ideale+da+gustare+calda
ricettasprint
/polenta-filante-con-melanzane-a-funghetto-ideale-da-gustare-calda/amp/
Secondo piatto

Polenta filante con melanzane a funghetto | Ideale da gustare calda

Polenta filante con melanzane a funghetto ricettasprint

La polenta filante con melanzane a funghetto è una preparazione facile e gustosa con cui rendere speciale una cena in famiglia o con gli amici. Perfetta per i primi freddi autunnali, può essere assaporata calda o anche fredda, sarà sempre perfetta e deliziosa! Assolutamente da provare con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: Minestra maritata: ricetta originale e ricca con le verdure di stagione
Oppure: Zuppa cremosa di funghi settembrini | Gustosa sia calda che fredda

Ingredienti

Farina di mais 500 gr
Acqua 2 litri

200 gr di formaggio latteria
Un cucchiaio di sale grosso
Pomodorini 400 gr
Melanzane 250 gr
Uno spicchio d’aglio
Basilico fresco q.b.
olio extra vergine q.b.
olio per friggere q.b.

Preparazione della polenta

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le melanzane. Pulitele spuntandole, poi  tagliatele a cubetti eliminando i semi interni e mettetele in ammollo in acqua e sale per almeno un’oretta. Intanto lavate bene i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli da parte. In una casseruola versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio pelato, provato dell’anima e tritato. Fatelo soffriggere a fuoco dolce, poi versate i pomodorini, regolate di sale e coprite con un coperchio.

Fatto ciò, scolate le melanzane e strizzatele per far uscire quanta più acqua di vegetazione possibile, poi distribuitele su un canovaccio pulito ed asciugatele bene. Mettete sul fuoco una casseruola capiente con abbondante olio per friggere e quando sarà ben caldo, versate le melanzane. Trasferite le melanzane fritte su carta assorbente e fate asciugare bene l’olio in eccesso. Versatele poi nella padella con i pomodorini, fate insaporire qualche minuto, aggiungete un po’ di basilico spezzettato e mettete da parte. Ponete ora sul fuoco una pentola, versate i 2 litri d’acqua e quando compaiono le prime bolle, unite il sale.

A questo punto versate la farina a pioggia mescolando velocemente con un cucchiaio di legno. Aggiungete un cucchiaio di olio d’oliva continuando ad amalgamare. Proseguite la cottura per 50 minuti a fuoco dolce mescolando di continuo, avendo cura di non farla attaccare al fondo. Quando la polenta si staccherà bene dal fondo, sarà pronta. Tagliate a pezzetti il formaggio e versatelo nella pentola ancora calda: mescolate velocemente in modo che sciolga, poi versate tutt in una ciotola, ponete al centro le melanzane con il condimento e gustate ben caldo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

4 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

5 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

5 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

7 ore ago