Polenta+in+bianco+al+cacio+non+%C3%A8+pi%C3%B9+tempo+di+fare+i+sughi+bolliti
ricettasprint
/polenta-in-bianco-al-cacio-non-e-piu-tempo-di-fare-i-sughi-bolliti/amp/
Finger Food

Polenta in bianco al cacio non è più tempo di fare i sughi bolliti

Polenta in bianco al cacio non è più tempo di fare i sughi bolliti, ma cimentiamoci su questa gustosità unica da prepararsi in circa 40 minuti.

Le dosi previste ricetta sono circa per quattro e la difficoltà è una difficoltà abbastanza abbordabile. È vedere l’ingredienti e la preparazione. I primi sono veramente pochi anche perché la polenta si prepara con grande semplicità quando andremo a prendere quella già imbustata e in polvere.

polenta al cacio

Pertanto dobbiamo parlare di farina di polenta le cui quantità saranno indicate nella lista che segue, ma posso anticiparvi che nella nostra ricetta mi serviranno almeno mezzo chilo.

Polenta in bianco al cacio

Basta veramente poco per preparare questo piatto tipicamente autunnale. La polenta si adatta perfettamente alle giornate di freddo e ci riscalda anche il cuore.

Ingredienti

  • 500 g di farina di mais
  • 120 g di burro
  • 120 g di gorgonzola
  • sale

Polenta in bianco al cacio non è più tempo di fare i sughi bolliti. Procedimento

Prepariamo questa polenta che sarà molto morbida, delicata, vellutata ed era un gusto specifico al nostro piatto che potremmo servire come primo oppure come finger food. Prendiamo una pentola e mettiamo dentro l’acqua e portiamo la bollore, saliamo l’acqua e cominciamo ad aggiungere a pioggia la farina di polenta, ma mi raccomando un po’ per volta altrimenti gettandola tutta insieme si va incontro alla formazione di fastidiosissimi grumi. Mescoliamo col più chiaro di legno e lasciamo cuocere per circa cinque minuti. Aggiungiamo il burro e mescolare ancora in maniera da accorparlo per bene.

leggi anche:Polenta e fontina prova a fare questi incredibili spiedini filanti e allo stesso tempo croccanti

Come fare la polenta al cacio

cacio

Spegniamo il fuoco e aggiungiamo il gorgonzola che viene tagliato a pezzettini modo che si vada ad amalgamare meglio alla pietanza. Lo volete un suggerimento? Scegliamo la tipologia di farina per polenta che più si adatta alle nostre esigenze e ricordiamo che questo piatto sebbene sembri autunnale o addirittura invernale, si presta anche alle altre versioni per essere consumati in estate.

leggi anche:Polenta alla carbonara, la ricetta autunnale deliziosa e croccante

leggi anche:Polenta fritta croccantissima, più buona delle patatine una tira l’altra: pronta in un attimo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago