Ecco come portare a tavola la polenta all’ortolana, un piatto perfetto a cena. La preparazione è semplice, non resta che scoprire la ricetta.
La polenta è sempre gradita, si può preparare in tantissimi modi, al forno, fritta, con le salsicce e pomodori, ma questa volta la presentiamo come una pizza. Si tratta di una preparazione semplice.
La polenta viene condita con peperoni, melanzane e zucchine, ma se si preferisce si può anche aggiungere del formaggio grattugiato e della provola. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint.
Non servono tantissimi ingredienti per una cena deliziosa e invitante che nessuno si aspetta.
Leggi anche: Polpettine di riso con prosciutto cotto e parmigiano
Ingredienti
Per poter portare a tavola questo sfizioso piatto, iniziamo a preparare la base pizza che è di polenta. In una pentola mettiamo l’acqua e non appena arriva ad ebollizione, versiamo la farina e con una frusta a mano mescoliamo energicamente, unisci l’olio e gira con un cucchiaio di legno fino a quando non si staccherà facilmente la polenta dalla pentola.
Leggi anche: C’è un buffet in previsione, ecco come fare in casa dei buonissimi tramezzini freschi
Trasferisci su una leccarda con carta forno, livella con una spatola e lascia raffreddare bene, nel frattempo dedichiamoci al condimento. Laviamo le verdure e tagliamo a rondelle o a dadini le melanzane e la zucchina, poi il peperone lo dividi a metà dopo aver eliminato la calotta, i semini interni ed eventuali filamenti.
Leggi anche: Fiori di zucca ripieni con fiordilatte e mortadella, la variante strepitosa che devi assolutamente provare
Tagliamo a pezzi e mettiamo in una padella ampia e antiaderente insieme all’olio e l’aglio. Lasciamo rosolare, condiamo con il sale e lasciamo cuocere per 15 minuti. A cottura ultimata spegniamo e condiamo la polenta e lasciamo cuocere in forno caldo a 200° per 5 minuti, spegniamo e serviamo dopo aver aggiunto del prezzemolo fresco lavato e sminuzzato.
Buona Cena!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Fai le patate hasselback con speck e provola con soli 3 ingredienti risolvi la cena…
Rimedi naturali e accorgimenti quotidiani possono aiutarci considerevolmente a ritrovare la nostra bellezza, come nel…
La parmigiana di melanzane, bella e condita. Che sogno! Se sei a dieta però non…
Che colazione con yogurt e frutta fresca, i 4 biscotti base e nessuna caloria in…
Pasticcio di riso della domenica, quale migliore ricetta se non quella che la nonna conserva…
Antonella Clerici convince la Rai ed affonda la concorrenza con un colpo da novanta: il…