Pollo+alla+cacciatora%3A+impensabile+quanto+sia+buono%21
ricettasprint
/pollo-cacciatora-buono/amp/
Secondo piatto

Pollo alla cacciatora: impensabile quanto sia buono!

Il Pollo alla cacciatora è strepitoso! Fatto in pochi e semplici passaggi, è il secondo piatto succulente e profumatissimo che conquista tutti

Il Pollo alla cacciatora è favoloso! Gustoso e saporito, va a ruba in un istante perché è buonissimo. La carne così cucinata, infatti, rimane tenera tanto che si scioglie come burro in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con la sua delicatezza e il suo sapore irresistibile.

Pollo alla cacciatora: impensabile quanto sia buono!

Facilissimo e veloce da fare, con questa ricetta ognuno di noi lo può realizzare nella sua cucina in un paio di semplicissimi passaggi.

Pollo alla cacciatora ecco come si fa

Il Pollo alla cacciatora è fantastico! Cotto e mangiato, è una vivanda rustica tipica nostrana senza tempo perfetta per una cena in famiglia o con gli amici.

Servitelo con delle fette di pane fresco per fare la scarpetta nel suo incredibile sughino, ed è subito un successone!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una casseruola
  • un coltello
  • un cucchiaio di legno
  • carta cucina

 

  • Ingredienti
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • qualche oliva nera
  • un filo di olio evo grezzo 100% italiano
  • sale e pepe macinato sul momento
  • 1 cipolla di Tropea
  • una carota
  • 80 g di polpa di pomodoro
  • un pollo tagliato a pezzi
  • 1 costa di sedano
  • una noce di burro

Pollo alla cacciatora, procedimento

Tamponate con carta cucina la carne ben lavata e sigillatela da tutti i lati per 15 minuti in una casseruola con il burro sciolto mescolato con l’olio e la cipolla mondata sminuzzata. Inglobate la polpa di pomodoro e insaporite con il trito di carota e sedano.

Leggi anche: Pasta e patate con provola, finalmente un piatto che riporta alle origini

Leggi anche: Nasello con patate e olive dal sapore avvolgente: accompagna con del pane fresco!

Pollo alla cacciatora: impensabile quanto sia buono! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Polpette di bollito alla toscana: se non le fai, ti perdi il mondo!

Mescolate tutti gli ingredienti, incorporate un mestolo d’acqua bollente e cuocete con coperchio per 40-45 minuti dal bollore. Se necessario, unite altra acqua bollente durante la cottura per non far seccare troppo la carne. Una volto cotto, salate, pepate e fate riposare coperto il tutto per 10 minuti prima di profumare il pollo alla cacciatora con il prezzemolo e servirlo caldo.

Pollo alla cacciatora: impensabile quanto sia buono! Foto di Ricetta Sprint
Pollo alla cacciatora: impensabile quanto sia buono! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e avena

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e…

1 ora ago
  • Primo piatto

Riso con noci e radicchio, tutti i profumi dell’autunno in un unico piatto, prova subito questa ricetta

Un risotto come questo... tra le noci e il radicchio non saprai mai quale dei…

8 ore ago
  • Dolci

Halloween cookies spider | i biscottini spaventosi da fare in pochissimi minuti | noi siamo già pronti

Eccola la sera di Halloween e come ogni anno in questi giorni in casa mia…

10 ore ago
  • Pizza

Torta salata svuota frigo, questa la fai in pochi minuti: con la pasta già pronta e vola in forno

Quando hai poco tempo ci vuole la torta salata svuota frigo, ovviamente la faccio con…

10 ore ago
  • News

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, il doloroso annuncio di uno degli chef più amati: cordoglio del pubblico da casa

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

12 ore ago