Pollo+cacio+e+pepe+%7C+Il+secondo+completo+e+gustosissimo
ricettasprint
/pollo-cacio-pepe/amp/
Secondo piatto

Pollo cacio e pepe | Il secondo completo e gustosissimo

Il pollo cacio e pepe è un secondo piatto che farete e rifarete. Piacerà a tutti per essere super goloso in pochi passaggi.

Pollo cacio e pepe ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Petto di pollo marinato ai funghi | Secondo facilissimo e veloce

Leggi anche > Pollo saporito con salsa di cipolle | Delicato e facile da fare

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 2 persone

  • 4 fettine di Pollo
  • 1 spicchio d’Aglio 1
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • 1/2 Uova
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • 80 gr di Formaggio grattugiato
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Leggi anche > Pollo all’americana marinato e impanato | La ricetta tipica riadattata

Leggi anche > Pollo cremoso alla puttanesca | buono facile e veloce

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pollo cacio e pepe, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a rendere molto sottili le fette di pollo. Per fare questo mettiamo le fettine tra due fogli di carta da forno e poi delicatamente le assottigliamo. Non schiacciamo troppo forte perché potrebbe rompersi la carne.

Pollo cacio e pepe

Una volta fatto questo prendiamo la fettina super sottile e condirle con il formaggio grattugiato, il pepe nero macinato fresco, il sale ed uno spicchio di aglio tritato finemente.

Chiudiamo il pollo su se stesso fino ad ottenere un involtino. Passiamo l’involtino prima in una ciotolina con l’uovo leggermente sbattuto con un pizzico di sale e poi lo passiamo nel pangrattato facendolo aderire bene da tutti i lati.

Pollo cacio e pepe

Mettere gli involtini su di una teglia rivestita con carta da forno e spennellare la superficie con abbondante olio extra vergine di oliva. Cuocere per 15 minuti a 180°C in forno già caldo. Quando abbiamo ottenuto una bella crosticina dorata li possiamo servire dopo averli fatti intiepidire. Serviamoli con un contorno di carote lesse e condite o con della semplice insalata.

Pollo cacio e pepe

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

54 minuti ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

9 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

10 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

11 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

13 ore ago