Le polpette al sugo di pomodoro con parmigiano sono un piatto succulento, piacevole ed abbondante che potrete realizzare in qualsiasi occasione. Sono perfette da portare in tavola come piatto unico a cena, ma anche come secondo ricco in un menù domenicale da abbinare ad un contorno semplice come delle rustiche patate al forno. Vediamo insieme come portare in tavola questa bontà così veloce e buona con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Polpettone in crosta alla ligure | Originale e senza glutine
Oppure: Polpette di pane parmigiano e scamorza, buone e facilissime
Ingredienti
500 gr di macinato di carne
Cipolla q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo il pane in ammollo in un pò di acqua fredda. Tritate finemente un pò di cipolla e fatela rosolare in una casseruola capiente, poi aggiungete la passata di pomodoro ed un mestolino di acqua, coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti. Intanto versate la carne macinata in un recipiente capiente e sgranatela con una forchetta.
A parte sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe ed unite il prosciutto cotto tritato al coltello. Sgocciolate il pane e strizzatelo bene ed aggiungetelo alla carne insieme alle uova sbattute. Mescolate fino ad ottenere un composto compatto ed uniforme.
Formate le vostre polpette e friggetele in abbondante olio di semi ben caldo, trasferitele su carta assorbente poi calatele nel sugo e lasciatele insaporire qualche minuto. In ultimo grattugiate grossolanamente il parmigiano e cospargete con un pò di prezzemolo tritato: fate fondere il formaggio e servite subito ben calde e profumate!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…