Polpette+al+sugo+di+pomodoro+con+parmigiano+%7C+Facili+ed+appetitose
ricettasprint
/polpette-al-sugo-di-pomodoro-parmigiano/amp/
Secondo piatto

Polpette al sugo di pomodoro con parmigiano | Facili ed appetitose

Polpette al sugo di pomodoro con parmigiano ricettasprint

Le polpette al sugo di pomodoro con parmigiano sono un piatto succulento, piacevole ed abbondante che potrete realizzare in qualsiasi occasione. Sono perfette da portare in tavola come piatto unico a cena, ma anche come secondo ricco in un menù domenicale da abbinare ad un contorno semplice come delle rustiche patate al forno. Vediamo insieme come portare in tavola questa bontà così veloce e buona con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Polpettone in crosta alla ligure | Originale e senza glutine
Oppure: Polpette di pane parmigiano e scamorza, buone e facilissime

Ingredienti

500 gr di macinato di carne
Cipolla q.b.

Sale e pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
100 g di pane raffermo
200 gr di prosciutto cotto
150 gr di parmigiano reggiano
700 ml di passata di pomodoro
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo il pane in ammollo in un pò di acqua fredda. Tritate finemente un pò di cipolla e fatela rosolare in una casseruola capiente, poi aggiungete la passata di pomodoro ed un mestolino di acqua, coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti. Intanto versate la carne macinata in un recipiente capiente e sgranatela con una forchetta.

A parte sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe ed unite il prosciutto cotto tritato al coltello. Sgocciolate il pane e strizzatelo bene ed aggiungetelo alla carne insieme alle uova sbattute. Mescolate fino ad ottenere un composto compatto ed uniforme.

Formate le vostre polpette e friggetele in abbondante olio di semi ben caldo, trasferitele su carta assorbente poi calatele nel sugo e lasciatele insaporire qualche minuto. In ultimo grattugiate grossolanamente il parmigiano e cospargete con un pò di prezzemolo tritato: fate fondere il formaggio e servite subito ben calde e profumate!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago