Le polpette di carciofi sono una variante deliziosa della preparazione classica, che utilizza un ortaggio dal sapore caratteristico e particolare. Si possono preparate piccole, come un ottimo finger food da antipasto o aperitivo, oppure piĂą grandi per una cena appetitosa. Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: polpette alle cipolle in padella
Ingredienti
Carciofi 5
Uova 2
Pane 200 g
Aglio 1 spicchio
50 gr di pecorino grattugiato
Succo di limone q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
pangrattato q.b.
Per realizzare questo piatto, dedicatevi innanzitutto alla pulizia degli ortaggi. Tagliate i carciofi a pezzetti e immergeteli in acqua e succo di limone per evitare che anneriscano.
Prendete una padella e versate un pò di olio extra vergine di oliva: rosolate uno spicchio d’aglio, poi unite i carciofi ben sgocciolati. Regolate di sale e proseguite la cottura per circa un quarto d’ora.
Intanto ponete il pane in ammollo una ciotola con acqua fredda. Quando i carciofi saranno morbidi, spegnete. Strizzate il pane per eliminare l’acqua in eccesso e versatelo in un recipiente capiente insieme ai carciofi, le uova, un pizzico di sale e pepe ed il pecorino grattugiato.
Impastate, formate le polpette e passatele nel pangrattato. Distribuitele su una leccarda foderata di carta da forno e cuocetele a 200 gradi per circa 20 minuti. Servitele subito!
Potrebbe piacerti anche: polpette al forno con prosciutto e scamorza
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…