Polpette+di+melanzane+alle+olive+%7C+pronte+in+20+minuti
ricettasprint
/polpette-di-melanzane-alle-olive-pronte-in-20-minuti/amp/
Secondo piatto

Polpette di melanzane alle olive | pronte in 20 minuti

Polpette di melanzane alle olive, sfiziosa ricetta perfetta per una cenetta sfiziosa o un antipasto in compagnia, pronte in pochissimo tempo.

Polpette di melanzane alle olive

Sfiziosa ricetta dal sapore eccezionale, le Polpette di melanzane alle olive, buonissime melanzane prima fritte, poi impastate insieme al pane raffermo bagnato nel latte, con l’aggiunta poi di olive nere snocciolate prezzemolo, basilico e pepe, insomma semplicissime, ma vi lasceranno senza parole, non perdiamo altro tempo quindi e passiamo subito alla ricetta qui elencata, seguendola passo passo le prepareremo insieme, in modo che sarete certi di ottenere un risultato perfetto, credetemi una tira l’altra.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di ceci e cavolfiore aromatizzate | semplicemente strepitose
Oppure: Polpette di zucchine e philadelphia | Originali e gustose

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti in totale

Ingredienti per circa 20 polpettine

  • 600 g di melanzane
  • 200 g di olive nere snocciolate
  • 1 uovo
  • 300 g di pane raffermo
  • 120 g di parmigiano
  • Latte q.b
  • 1 pizzico di aglio in polvere
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio di semi di girasole q.b
  • Prezzemolo q.b
  • Basilico q.b

Preparazione delle Polpette di melanzane alle olive

Iniziate col pulire e tagliare a tocchetti le melanzane, dopodiché friggetele in abbondante olio di semi per 5/6 minuti, a doratura saranno pronte, quindi scolate e tenete da parte.

melanzane

In una ciotola mettete del pane raffermo a pezzetti, aggiungete un pó di latte poco per volta, dovrete ottenere una consistenza morbida non liquida.

pane raffermo bagnato nel latte

Incorporate al pane, le melanzane, le olive nere snocciolate tagliate a pezzetti e gli altri ingredienti, impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

olive nere

Realizzate le vostre polpettine, unendo un pó le mani, tenetele da parte nel frattempo che l’olio diventi ben caldo per friggere.

parmigiano

Immergetele poche per volta e cuocetele fino a doratura, basteranno circa 4/5 minuti, scolate poi l’olio in eccesso e fatele asciugare su carta assorbente, servitele in tavola e gustatele buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica

Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…

9 ore ago
  • Dolci

Cacao e castagne insieme per una torta genuina, così me la faceva sempre la nonna

La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Con le polpette cremose ai funghi vado sul sicuro, scarpetta assicurata

Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…

12 ore ago
  • Dolci

Ciambella bicolore agli agrumi, un pieno di salute morbidissimo

In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…

13 ore ago
  • News

Benedetta Parodi | Verità scomode dopo l’addio a Bake Off Italia | Solo oggi la verità

Negli ultimi anni, Benedetta Parodi è diventata una presenza fissa nel cuore degli italiani grazie…

14 ore ago