Polpette+di+melanzane+alle+olive+%7C+pronte+in+20+minuti
ricettasprint
/polpette-di-melanzane-alle-olive-pronte-in-20-minuti/amp/
Secondo piatto

Polpette di melanzane alle olive | pronte in 20 minuti

Polpette di melanzane alle olive, sfiziosa ricetta perfetta per una cenetta sfiziosa o un antipasto in compagnia, pronte in pochissimo tempo.

Polpette di melanzane alle olive

Sfiziosa ricetta dal sapore eccezionale, le Polpette di melanzane alle olive, buonissime melanzane prima fritte, poi impastate insieme al pane raffermo bagnato nel latte, con l’aggiunta poi di olive nere snocciolate prezzemolo, basilico e pepe, insomma semplicissime, ma vi lasceranno senza parole, non perdiamo altro tempo quindi e passiamo subito alla ricetta qui elencata, seguendola passo passo le prepareremo insieme, in modo che sarete certi di ottenere un risultato perfetto, credetemi una tira l’altra.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di ceci e cavolfiore aromatizzate | semplicemente strepitose
Oppure: Polpette di zucchine e philadelphia | Originali e gustose

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti in totale

Ingredienti per circa 20 polpettine

  • 600 g di melanzane
  • 200 g di olive nere snocciolate
  • 1 uovo
  • 300 g di pane raffermo
  • 120 g di parmigiano
  • Latte q.b
  • 1 pizzico di aglio in polvere
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio di semi di girasole q.b
  • Prezzemolo q.b
  • Basilico q.b

Preparazione delle Polpette di melanzane alle olive

Iniziate col pulire e tagliare a tocchetti le melanzane, dopodiché friggetele in abbondante olio di semi per 5/6 minuti, a doratura saranno pronte, quindi scolate e tenete da parte.

melanzane

In una ciotola mettete del pane raffermo a pezzetti, aggiungete un pó di latte poco per volta, dovrete ottenere una consistenza morbida non liquida.

pane raffermo bagnato nel latte

Incorporate al pane, le melanzane, le olive nere snocciolate tagliate a pezzetti e gli altri ingredienti, impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

olive nere

Realizzate le vostre polpettine, unendo un pó le mani, tenetele da parte nel frattempo che l’olio diventi ben caldo per friggere.

parmigiano

Immergetele poche per volta e cuocetele fino a doratura, basteranno circa 4/5 minuti, scolate poi l’olio in eccesso e fatele asciugare su carta assorbente, servitele in tavola e gustatele buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

2 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

4 ore ago
  • News

Iginio Massari su Bake Off Italia dopo l’addio di Benedetta Parodi | “Mi ha fatto fare la parte del nonno”

L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…

4 ore ago