Polpette+di+prosciutto+cotto+formaggio+e+mozzarella+%7C+sfiziose+e+veloci
ricettasprint
/polpette-di-prosciutto-cotto-formaggio-e-mozzarella-sfiziose-e-veloci/amp/
Secondo piatto

Polpette di prosciutto cotto formaggio e mozzarella | sfiziose e veloci

Polpette di prosciutto cotto formaggio e mozzarella

Eccovi una ricetta straordinaria e buonissima, perfetta sia per ricchi antipasti in compagnia oppure per una cenetta deliziosa e veloce, le Polpette di prosciutto cotto formaggio e mozzarella, gustoso impasto realizzato con prosciutto tritato, insaporito con formaggio grattugiato e pan bauletto bagnato nel latte, e farcite con un cuore di filante mozzarella che le renderà davvero irresistibili, semplici da preparare anche all’ultimo momento, soprattutto i bambini le adoreranno, vediamo insieme come si realizzano seguendo la lista degli ingredienti e il procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di pollo al sugo di pomodoro | Perfetta per tutta la famiglia
Oppure: Polpette pane e zucchine | Ricetta riciclo veloce e sfiziosa

Ingredienti

250 g di prosciutto cotto

120 g di formaggio grattugiato
200 g di mozzarella tagliata a cubetti
4 fette di pan bauletto
Latte q.b Pangrattato q.b
1 uovo

Preparazione

Per realizzare le Polpette di prosciutto cotto formaggio e mozzarella, per prima cosa versate il prosciutto in un mixer e tritatelo finemente, versatelo poi in una scodella capiente e aggiungete il formaggio grattugiato e l’uovo, iniziate ad amalgamare.

prosciutto cotto

Bagnate le fette di pan bauletto in un pó di latte, strizzatelo e aggiungetelo al composto, impastate con le mani e asciugate il tutto con un pó di pangrattato fino a che si compatti. Tagliate a cubetti la mozzarella ed eliminate l’eccesso di latte, formate le polpette inserendo al centro un pezzetto di mozzarella o due a seconda della dimensione che gli avete dato.

mozzarella

In una padella scaldate dell’olio di semi di girasole e quando sarà ben caldo iniziate a friggere le polpette fino a doratura scolate poi l’olio in eccesso su carta assorbente, se preferite poi una cottura più leggera, posizionate le polpette su una teglia rivestita con carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 160° per 15/20 minuti, quando saranno dorate saranno pronte per essere impiattate e gustate ancora calde, andranno a ruba, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago