Le polpette di zucchine sono un secondo piatto rustico da poter cucinare in ogni occasione: incontrano i gusti di tutti e possono essere accompagnate anche da un contorno semplice, come una bella insalata, senza sfigurare. Potete ridurne le dimensioni e trasformarle in un ottimo antipasto da spizzicare nelle belle serate estive! Vediamo insieme come prepararle.
Potrebbe piacerti anche: polpette di patate e melanzane al forno
Ingredienti per 4 persone
200 gr di zucchine
300 gr di carne di manzo macinata
150 gr di mollica di pane raffermo
Per preparare le vostre polpette di zucchine bisogna innanzitutto mettere la mollica di pane in ammollo per circa 15 minuti in una ciotola con acqua fredda. Quando sarà ben morbida, scolatela e strizzatela con le mani, poi mettetela da parte in un recipiente capiente.
Dedicatevi adesso alle zucchine: spuntatele e tagliatele a tocchetti, poi lessatele in acqua leggermente salata per circa 10 minuti. Quando saranno morbide, scolatele e fatele raffreddare.
Intanto mettete la carne macinata nel recipiente con la mollica di pane. Aggiungete un pò di prezzemolo fresco tritato, il parmigiano grattugiato, sale e pepe e l’uovo ed impastate il tutto con le mani. Aggiungete infine le zucchine ed amalgamate agli altri ingredienti: formate le polpette.
Passatele nel pangrattato e friggetele in abbondante olio: rigiratele e fatele dorare su ogni lato. Servitele ancora tiepide con un pizzico di sale e pepe ed un pò di prezzemolo tritato finemente.
Potrebbe piacerti anche: polpette di tacchino alle erbe
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…