Polpette+fritte+al+sugo%2C+ci+vuole+anche+la+scarpetta
ricettasprint
/polpette-fritte-al-sugo-ci-vuole-anche-la-scarpetta/amp/
Secondo piatto

Polpette fritte al sugo, ci vuole anche la scarpetta

Polpette fritte al sugo, ci vuole anche la scarpetta per gustare queste deliziose polpettine e completare l’opera.

Le polpette al sugo, una vera delizia che può completare una giornata faticosa e difficile tra lavoro e scuola, con un pizzico di amore di casa e sapore di famiglia. Le polpette al sugo sono un secondo piatto che si preparar da solo e le polpette possono essere sia cotte al forno che fritte prima, o ancora, possono anche cuocersi direttamente nel sugo bollente.

Polpette fritte al sugo, ci vuole anche la scarpetta

Qualsiasi sia la cottura di questi bocconcini di carne gustosi, il risultato sarà lo stesso perchè le polpette al sugo, in qualsiasi modo si facciano, sono perfette. Prepariamo il sugo come di dovere e gustiamoci questa cena deliziosa.

Polpette fritte al sugo

Andiamo a vedere cosa ci serve, perchè noi oggi le prepareremo fritte, deliziamoci come tradizione comanda.

Ingredienti

  • 500 g macinato di bovino
  • 100 g formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe
  • olio di semi
  • 500 ml passata di pomodoro
  • mezza cipolla
  • basilico

Polpette fritte al sugo, ci vuole anche la scarpetta. Procediamo

ricettasprint

Prepariamo innanzitutto le polpette e mettiamo all’interno di un recipiente il macinato di bovino e condiamolo con sale e formaggio grattugiato, un uovo e mescoliamo bene il tutto creando un composto omogeneo e ben amalgamato. A questo punto pendiamo un tegame e mettiamo un filo di olio extravergine di oliva sul fondo e tritiamo la cipolla, facciamola soffriggere per qualche minuto e poi aggiungiamo la passata di pomodoro e con un coperchio lasciamola cuocere per circa 15/20 minuti a fuoco medio.

leggi anche:Polpette melanzane e ricotta: croccanti fuori, morbide dentro

Come si preparano le polpette fritte al sugo

Pendiamo una padella antiaderente e facciamo riscaldare l’olio per friggere e con le mani aiutiamoci prendendo delle porzioni di composto di carne e formiamo delle polpettine. Facciamole friggere nell’olio in modo omogeneo e poi riponiamole nel tegame con il sugo. Procediamo in questo modo fino a che non finisce il composto delle polpette e lasciamo che cuociano qualche minuto nel sugo. Spegniamo e serviamole calde aggiungendo qualche foglia di basilico.

leggi anche:Polpette tonno e patate: leggerissime e pronte in due mosse

leggi anche:Polpette al sugo in 30 minuti: ecco il mio trucchetto

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago