Polpette+fritte+al+sugo%2C+ci+vuole+anche+la+scarpetta
ricettasprint
/polpette-fritte-al-sugo-ci-vuole-anche-la-scarpetta/amp/
Secondo piatto

Polpette fritte al sugo, ci vuole anche la scarpetta

Polpette fritte al sugo, ci vuole anche la scarpetta per gustare queste deliziose polpettine e completare l’opera.

Le polpette al sugo, una vera delizia che può completare una giornata faticosa e difficile tra lavoro e scuola, con un pizzico di amore di casa e sapore di famiglia. Le polpette al sugo sono un secondo piatto che si preparar da solo e le polpette possono essere sia cotte al forno che fritte prima, o ancora, possono anche cuocersi direttamente nel sugo bollente.

Polpette fritte al sugo, ci vuole anche la scarpetta

Qualsiasi sia la cottura di questi bocconcini di carne gustosi, il risultato sarà lo stesso perchè le polpette al sugo, in qualsiasi modo si facciano, sono perfette. Prepariamo il sugo come di dovere e gustiamoci questa cena deliziosa.

Polpette fritte al sugo

Andiamo a vedere cosa ci serve, perchè noi oggi le prepareremo fritte, deliziamoci come tradizione comanda.

Ingredienti

  • 500 g macinato di bovino
  • 100 g formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe
  • olio di semi
  • 500 ml passata di pomodoro
  • mezza cipolla
  • basilico

Polpette fritte al sugo, ci vuole anche la scarpetta. Procediamo

ricettasprint

Prepariamo innanzitutto le polpette e mettiamo all’interno di un recipiente il macinato di bovino e condiamolo con sale e formaggio grattugiato, un uovo e mescoliamo bene il tutto creando un composto omogeneo e ben amalgamato. A questo punto pendiamo un tegame e mettiamo un filo di olio extravergine di oliva sul fondo e tritiamo la cipolla, facciamola soffriggere per qualche minuto e poi aggiungiamo la passata di pomodoro e con un coperchio lasciamola cuocere per circa 15/20 minuti a fuoco medio.

leggi anche:Polpette melanzane e ricotta: croccanti fuori, morbide dentro

Come si preparano le polpette fritte al sugo

Pendiamo una padella antiaderente e facciamo riscaldare l’olio per friggere e con le mani aiutiamoci prendendo delle porzioni di composto di carne e formiamo delle polpettine. Facciamole friggere nell’olio in modo omogeneo e poi riponiamole nel tegame con il sugo. Procediamo in questo modo fino a che non finisce il composto delle polpette e lasciamo che cuociano qualche minuto nel sugo. Spegniamo e serviamole calde aggiungendo qualche foglia di basilico.

leggi anche:Polpette tonno e patate: leggerissime e pronte in due mosse

leggi anche:Polpette al sugo in 30 minuti: ecco il mio trucchetto

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Quando faccio le polpette di melanzane fritte mi concedo sgarri, non posso proprio rinunciare

Polpette di melanzane fritte le faccio senza carne, mi concedo lo sgarro ogni tanto anche…

11 minuti ago
  • Dolci
  • Ricette per Celiaci

Torta bounty gluten free e senza lattosio, una vera goduria uguale alla classica, nessuno se ne accorgerà, il segreto è tutto qui!

La torta bounty gluten free e senza lattosio, si prepara facilmente e in più step,…

40 minuti ago
  • News

Friggitrice ad aria contenitori, questi non vanno mai messi dentro il cestello

Si torna a parlare nuovamente della friggitrice ad aria, questi contenitori non vanno mai messi…

2 ore ago
  • Dolci

L’ho scoperta questo fine estate, la miglior torta che abbia mai assaggiato in vita mia cocco a go go

Torta umida cocco e miele: è semplice e veloce ma credimi l'effetto WOW è garantito,…

3 ore ago
  • Dolci

Srotolo, farcisco e inforno: i cornetti al Kinder sono la mia arma segreta per la colazione golosa e velocissima

Cornetti di sfoglia velocissimi al kinder: srotolo, farcisco e inforno, ormai questi cornetti sono la…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di un profumo da acquolina. Croccante e agrumato, wow

Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di…

4 ore ago