Polpette+fritte+al+sugo%2C+ci+vuole+anche+la+scarpetta
ricettasprint
/polpette-fritte-al-sugo-ci-vuole-anche-la-scarpetta/amp/
Secondo piatto

Polpette fritte al sugo, ci vuole anche la scarpetta

Polpette fritte al sugo, ci vuole anche la scarpetta per gustare queste deliziose polpettine e completare l’opera.

Le polpette al sugo, una vera delizia che può completare una giornata faticosa e difficile tra lavoro e scuola, con un pizzico di amore di casa e sapore di famiglia. Le polpette al sugo sono un secondo piatto che si preparar da solo e le polpette possono essere sia cotte al forno che fritte prima, o ancora, possono anche cuocersi direttamente nel sugo bollente.

Polpette fritte al sugo, ci vuole anche la scarpetta

Qualsiasi sia la cottura di questi bocconcini di carne gustosi, il risultato sarà lo stesso perchè le polpette al sugo, in qualsiasi modo si facciano, sono perfette. Prepariamo il sugo come di dovere e gustiamoci questa cena deliziosa.

Polpette fritte al sugo

Andiamo a vedere cosa ci serve, perchè noi oggi le prepareremo fritte, deliziamoci come tradizione comanda.

Ingredienti

  • 500 g macinato di bovino
  • 100 g formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe
  • olio di semi
  • 500 ml passata di pomodoro
  • mezza cipolla
  • basilico

Polpette fritte al sugo, ci vuole anche la scarpetta. Procediamo

ricettasprint

Prepariamo innanzitutto le polpette e mettiamo all’interno di un recipiente il macinato di bovino e condiamolo con sale e formaggio grattugiato, un uovo e mescoliamo bene il tutto creando un composto omogeneo e ben amalgamato. A questo punto pendiamo un tegame e mettiamo un filo di olio extravergine di oliva sul fondo e tritiamo la cipolla, facciamola soffriggere per qualche minuto e poi aggiungiamo la passata di pomodoro e con un coperchio lasciamola cuocere per circa 15/20 minuti a fuoco medio.

leggi anche:Polpette melanzane e ricotta: croccanti fuori, morbide dentro

Come si preparano le polpette fritte al sugo

Pendiamo una padella antiaderente e facciamo riscaldare l’olio per friggere e con le mani aiutiamoci prendendo delle porzioni di composto di carne e formiamo delle polpettine. Facciamole friggere nell’olio in modo omogeneo e poi riponiamole nel tegame con il sugo. Procediamo in questo modo fino a che non finisce il composto delle polpette e lasciamo che cuociano qualche minuto nel sugo. Spegniamo e serviamole calde aggiungendo qualche foglia di basilico.

leggi anche:Polpette tonno e patate: leggerissime e pronte in due mosse

leggi anche:Polpette al sugo in 30 minuti: ecco il mio trucchetto

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Cacao e castagne insieme per una torta genuina, così me la faceva sempre la nonna

La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Con le polpette cremose ai funghi vado sul sicuro, scarpetta assicurata

Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…

2 ore ago
  • Dolci

Ciambella bicolore agli agrumi, un pieno di salute morbidissimo

In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi | Verità scomode dopo l’addio a Bake Off Italia | Solo oggi la verità

Negli ultimi anni, Benedetta Parodi è diventata una presenza fissa nel cuore degli italiani grazie…

4 ore ago
  • Primo piatto

Oggi preparo la pasta con il cavolfiore come mia nonna, i miei figli se la divorano in 3 minuti

Ci sono molti modi per preparare la pasta con il cavolfiore, ma io ne conosco…

6 ore ago
  • News

È proprio la scienza a confermarlo, se la tua cucina è in ordine mangerai meglio e perderai peso

Una cucina ordinata ti aiuta a mangiare meno e meglio, questo lo dice la scienza.…

9 ore ago