Polpette+di+maiale+e+pane+%7C+Il+secondo+piatto+della+tradizione
ricettasprint
/polpette-maiale-pane-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Polpette di maiale e pane | Il secondo piatto della tradizione

Per un secondo piatto corposo e avvincente, che piacerà senz’altro ai più piccoli, vi proponiamo questa ricetta. Oggi cuciniamo insieme le polpette di maiale e pane.

Polpette di maiale e pane FOTO ricettasprint

Piatto tipico della nostra cucina italiana, le polpette possono esser cucinate in tutti i modi. Quello che vi proponiamo oggi è leggermente diverso dalle classiche, ma vi assicuriamo che il sapore è, senz’altro, buono…anzi, di più! Vediamo insieme cosa ci occorre per la loro preparazione.

Leggi anche: Polpette cipolle e vino bianco | Un gustoso secondo piatto ricco di sapore

Leggi anche: Polpette salsiccia e porri | Leggere e davvero facili da preparare

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • Pangrattato
  • 3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • pepe
  • 300 g di mollica di pane
  • 600 g di carne macinata di maiale
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • sale
  • 1 spicchio d’aglio

Polpette di maiale e pane: procedimento

Iniziamo con lo sminuzzare la mollica di pane e a metterla in ammollo in acqua. Quando sarà bella morbida, strizziamola e mettiamola da parte.

Polpette di maiale e pane FOTO ricettasprint

In una ciotola, aggiungiamo la carne di maiale, il pane ammollato, il prezzemolo sminuzzato, le uova, il sale, il parmigiano grattato e il pepe. In ultimo, aggiungiamo anche l’aglio sminuzzato.

Impastiamo e, se l’impasto risulta troppo liquido, aggiungiamo del pangrattato ed amalgamiamo ancora. Iniziamo a formare le nostre polpette e poggiamole su di un piatto da portata coperto di carta forno.

Leggi anche: Polpette vegetariane al sugo | Ricetta riciclo per un pranzo leggero e appetitoso

Leggi anche: Polpette di riso croccanti | Semplici facili e super veloci

Polpette di maiale e pane FOTO ricettasprint

Prepariamo, a parte, una padella con dell’olio per friggere e lasciamo scaldare. Quando sarà pronto, a una alla volta, friggiamo le nostre polpette, facendole dorare da ogni lato.

Appena pronte, scoliamole su carta paglia e serviamole ancora calde.

Consigli: per renderle ancora più morbide al palato, al posto della mollica di pane, possiamo anche utilizzare del pancarrè. Basterà, sì, metterlo in ammollo in acqua, ma per meno tempo rispetto al pane normale.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

57 minuti ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

3 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

4 ore ago
  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

6 ore ago
  • News

Pensavi che il panettone fosse caro nel 2024? Aspetta di vedere il 2025…

Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…

7 ore ago