Polpette+morbide+senza+carne%2C+le+mangio+quasi+tutti+i+giorni%2C+hanno+meno+di+100+kcal+e+non+le+friggo+nemmeno
ricettasprint
/polpette-morbide-senza-carne-le-mangio-quasi-tutti-i-giorni-hanno-meno-di-100-kcal-e-non-le-friggo-nemmeno/amp/
Secondo piatto

Polpette morbide senza carne, le mangio quasi tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal e non le friggo nemmeno

La ricetta di oggi è quella perfetta per un pranzo light e super delizioso, uno di quei piatti che puoi mangiare tranquillamente… delle polpettine morbide e senza carne che ti lasceranno decisamente senza parole. 

Trovare il modo di poter realizzare delle pietanze sempre e comunque in linea con le nostre esigenze può anche rappresentare un’impresa impossibile, ma la combinazione di pochi ingredienti ti permetterò di realizzare un piatto davvero incredibile.

Polpette morbide senza carne, le mangio quasi tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal e non le friggo nemmeno – RicettaSprint

Non a caso, recentemente ho trovato la ricetta perfetta per la realizzazione di polpettine morbide che possiamo realizzare senza carne, pratica e veloce ottima per un pranzo super light.

Ricetta delle polpettine super morbide e senza carne

Si tratta di una ricetta che sfoggio sempre per realizzare un pranzo veloce e leggero, ottimo se stai seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso e non solo. In moltissime occasioni, infatti, preparo queste polpettine anche per i mie bambini che ne vanno ghiotti. Altro dettaglio molto importante da tenere bene in mente, poi, riguarda il metodo di cottura dato che queste polpettine oltre ad avere meno di 100 kcal non vanno fritte in alcun modo. Ecco di seguito la ricetta per preparare le nostre polpette morbide senza carne:

500 grammi di ricotta, 

3 cucchiai di farina, 

2 uova, 

pangrattato qb,

un pizzico di sale.

Polpette morbide senza carne, le mangio quasi tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal e non le friggo nemmeno – RicettaSprint

Prepariamo in modo pratico e veloce le polpettine

La preparazione delle nostre polpettine è davvero molto semplice. Cominciamo subito prendendo la ricotta e mettendola in un contenitore abbastanza capiente. Con l’aiuto di una forchetta, schiacciamola per eliminare la compattezza dovuta al frigorifero. A questo punto, aggiungiamo i tre cucchiai di farina e le uova previste dalla ricetta. Mescoliamo i tre ingredienti con una spatola, ottenendo un impasto omogeneo e compatto che possiamo maneggiare tranquillamente con le mani. Se necessario, aggiungiamo un po’ di farina per rendere l’impasto più maneggevole. Aggiungiamo un pizzico di sale e passiamo allo step successivo della nostra ricetta.

LEGGI ANCHE -> Ho messo la melanzana sulla pizza, così come faceva mia nonna, se la sono mangiata subito

Polpette morbide senza carne, le mangio quasi tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal e non le friggo nemmeno – RicettaSprint

Formiamo delle polpettine e passiamole nel pangrattato. Successivamente, disponiamole su una teglia e cuociamole nel forno preriscaldato a 150 gradi per 12 minuti. In alternativa, possiamo usare la friggitrice ad aria impostata a 180 gradi per 12 minuti. Una volta cotte, quando la parte superiore sarà ben dorata, serviamole in tavola mentre sono ancora calde, accompagnate da un buon contorno di verdure.

Questa è una ricetta adatta per i bambini, ma può essere servita anche durante un aperitivo. In entrambi i casi, la bontà di queste polpettine le renderà uniche sotto ogni punto di vista.

LEGGI ANCHE -> Tè freddo come quello del bar, lo faccio al limone, alla pesca e anche deteinato, mai bevuto di migliori

LEGGI ANCHE -> Caffè fuori o dentro dal frigo come va conservato per preservare il suo aroma, non è come credi!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, il doloroso annuncio di uno degli chef più amati: cordoglio del pubblico da casa

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…

38 minuti ago
  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

2 ore ago
  • Dolci

Buone maniere a tavola | Gli errori da non fare con i propri ospiti o quando si è ospiti

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…

3 ore ago
  • Primo piatto

Preparo per cena un risotto croccante con radicchio e funghi, il piatto si svuota in un attimo

Quasi un piatto unico, perché questo risotto è carico e pieno di sapori dalla prima…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pollo lesso della nonna, ricetta riciclo da copiare subito, mi ringrazierai al primo assaggio

Le polpette dei pollo sono una ricetta riciclo da fare subito, si preparano in pochissimo…

7 ore ago
  • News

Non lo pulisci mai il tostapane? Lo sai perché dovresti farlo? Non rischiare e meglio

Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina…

8 ore ago