Polpette+di+mortadella+e+pistacchi+%7C+I+bambini+ne+andranno+matti
ricettasprint
/polpette-mortadella-pistacchi-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Polpette di mortadella e pistacchi | I bambini ne andranno matti

Piccole rotonde bontà che possiamo gustare così o anche accompagnate da qualche sugo. Vi assicuriamo che piaceranno anche ai bambini. Cuciniamo insieme le polpette di mortadella e pistacchi.

Polpette di mortadella e pistacchi FOTO ricettasprint

Facili da preparare, sono pronte in pochi minuti. Vediamo insieme cosa ci occorre e prepariamole.

Leggi anche: Polpette di uova | Gustose e da condire come più ci piace

leggi anche: Polpette di carne alla Sorrentina | Piatto facilissimo ed appetitoso

Tempo di cottura: 3 minuti

Tempo di preparazione: 25 minuti 

Ingredienti

  • Grana Padano DOP da grattugiare 60 g
  • Mortadella pezzo intero 160 g
  • Pistacchi interi 50 g
  • 1 Uovo
  • Acqua 2 cucchiai
  • Prezzemolo
  • Pangrattato 50 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale
  • Vitello macinato 430 g

Polpette di mortadella e pistacchi: procedimento

Iniziamo con il tagliare la mortadella a cubetti, inseriamola nel bicchiere del mixer e tritiamola finemente.

 

In una ciotola, poi, mettiamo il vitello macinato, la mortadella tritata, il grana padano grattugiato e lo spiglio d’aglio schiacciato. Uniamo, poi, il prezzemolo tritato, l’uovo e il pangrattato. Aggiustiamo di sale e, infine, aggiungiamo anche i pistacchi interi. Aiutandoci con un cucchiaio amalgamiamo il tutto. Solo alla fine, aggiungiamo l’acqua a filo per ammorbidire il composto.

Amalgamiamo il composto con le mani, prendiamone delle piccole porzioni del composto e creiamo le nostre polpette.

Nel frattempo facciamo scaldare in una padella capiente abbondante olio per friggere. Quando sarà caldo, a poche alla volta, friggiamo le nostre polpette, rigirandole fino a quando saranno ben dorate.

 

Leggi anche: Polpette di pollo e formaggio al sugo | Perfette per un pranzo gustoso

leggi anche: Polpette di ricotta al limone | Finger food facilissimo e squisito

Appena saranno cotte, scoliamole e mettiamole su un foglio di carta assorbente per cucina per eliminare l’olio in eccesso.

Consigli: se i pistacchi non piacciono, possiamo anche sostituirli con dei semi di sesamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

3 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

6 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

7 ore ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

8 ore ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

10 ore ago