Polpette+con+prosciutto+e+ricotta+%7C+Ricetta+di+riciclo+facile+e+rapida
ricettasprint
/polpette-prosciutto-ricotta-ricetta/amp/
Secondo piatto

Polpette con prosciutto e ricotta | Ricetta di riciclo facile e rapida

Le polpette hanno sempre successo in cucina anche quando non c’è la carne di vitello in mezzo. Le polpette con prosciutto e ricotta sono semplici ma deliziose

Polpette con prosciutto e ricotta ricettasprint

Le ricette di riciclo hanno sempre un fascino particolare perché stimolano la fantasia senza metterci in difficoltà. Le polpette con prosciutto e ricotta sono un classico esempio. Potete servirle come antipasto, come secondo piatto accompagnate da verdura grigliata o lessata, oppure all’interno di un buffet, sarà sempre un successo.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Insalata fresca di robiola e granchio | Freschezza per contorno

Nessuno vi dice che per forza dovete utilizzare ingredienti avanzati, ma intanto è un modo intelligente per riciclarli. Altrimenti potete cercare quei fondini di prosciutto cotto che sempre più spesso troviamo dal salumiere, dal macellaio o anche al supermercato. Costano un po’ meno ma hanno lo stesso sapore

E poi scegliete una ricotta vaccina asciutta. Se non la trovate, ricordatevi prima di impastarla con il resto degli ingredienti di farla scolare in un colino per almeno un’ora altrimenti, l’impasto sarà troppo molle.

Ingredienti:
300 g prosciutto cotto
150 g ricotta

1 uovo
pangrattato
3 cucchiai di pecorino
prezzemolo
sale
olio extravergine d’oliva

Polpette con prosciutto e ricotta, conservazione e cottura

Le polpette con prosciutto e ricotta possono essere conservate in frigorifero per due o tre giorni al massimo,
chiuse in un contenitore ermetico

 

Preparazione:

ricettasprint

Versate il prosciutto cotto nel mixer e frullatelo finemente. A quel punto unite la ricotta e il pecorino grattugiato, oltre all’uovo. Impastate bene con le mani (potete indossare guanti da cucina) e se vi sembra ancora un po’ molle aggiungete un cucchiaio di pangrattato.
Formate delle polpette tutte più o meno uguali come dimensione e impanatele nel pangrattato facendolo aderire totalmente.

ricettasprint

A questo punto scegliete come cuocerle, fritte ma anche al forno. Se puntate sulla padella, lasciate scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine in una padella e fate cuocere le polpette da entrambi i lati per qualche minuto. Quando saranno dorate potete scolarle su un piatto o un vassoio coperto con carta assorbente da cucina

In forno invece mettete le polpette su una placca con carta forno e spruzzatele leggermente di olio extravergine. Lasciatele cuocere le polpette in forno ventilato a 200° per 20 minuti.

Potrebbe piacerti anche: polpette di carne e salsiccia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

25 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

55 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago