Polpette+di+tonno+e+patate+%7C+Secondo+piatto+facile+e+completo%2C+piacer%C3%A0+ai+bambini
ricettasprint
/polpette-tonno-patate/amp/
Secondo piatto

Polpette di tonno e patate | Secondo piatto facile e completo, piacerà ai bambini

Un secondo piatto pronto in tre messe e senza nessuna fatica: le polpette di tonno e patate sono facilissime da preparare e buonissime da mangiare

Polpette di tonno e patate ricettasprint

Le polpette di tonno e patate sono un secondo piatto o eventualmente un antipasto facile da preparare e cucinare ma completo. Nascono dalla voglia di riciclare in maniera creativa quello che abbiamo in casa, senza tanti giri di parole.

Scegliete delle patate farinose ma compatte, in modo che leghino bene con il resto degli ingredienti senza sfaldarsi in cottura e un tonno di ottima qualità. Rispetto ad alcune versioni, abbiamo aggiunto anche delle alici sott’olio per dare un po’ più di gusto alla ricetta. Per questo, fate attenzione al sale.

Ingredienti:
250 g di patate
80 g di tonno

3 alici sott’olio
1 uovo
pangrattato
olio di semi

Polpette di tonno e patate, preparazione e servizio

Come servire le polpette di tonno e patate? D’inverno con una fresca insalata verde o di pomodori, d’inverno invece con della verdura ripassata in padella.

 

Preparazione:

ricettasprint

Lavate le patate sotto acqua corrente, poi mettetele a bollire in abbondante acqua salata ancora con la buccia (il peso è calcolato con la patata già sbucciata). Dopo 20-25 minuti dovrebbero essere pronte, quindi scolatele e schiacciatele con una forchetta oppure uno schiacciapatate.
Mettetele in una ciotola, poi aggiungete il tonno spezzettato con le mani o una forchetta, un cucchiaino di pangrattato e l’uovo. A quel punto impastate tutto fino ad ottenere un composto compatto e date forma alle vostre polpette scegliendo anche quanto farle grosse.
Poi versate in un piatto piano il pangrattato e salatelo leggermente.

ricettasprint

A quel punto passate le polpette nel pangrattato, fatelo aderire bene e poi friggetele in una padella con olio di semi (arachide o mais) caldissimo, scolandole in un vassoio coperto da carte da cucina.
Oppure potete cuocerle in forno. In questo caso riscaldatelo a 200° e poi foderate una leccarda con carta forno leggermente unta con un po’ di olio. Sistematele nella teglia foderata con carta forno e spruzzatele con un goccio d’olio in modo che non secchino in cottura. Infornate per 15 minuti sempre a 200° e poi giratele dall’altra parte continuando la cottura per altri 15 minuti o fino a quando diventano dorate.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago