Polpette+di+verza+e+ricotta%2C+veloci+e+semplici+bocconcini+morbidi
ricettasprint
/polpette-verza-ricotta/amp/
Secondo piatto

Polpette di verza e ricotta, veloci e semplici bocconcini morbidi

Le polpette di ricotta e verza, questa la ricetta di oggi che vi farà scoprire u nuovo odo di preparare le polpette.

Polpette ricotta e verza ricetta sprint

Esattamente, questa ricetta vi darà una buona alternativa alle solite polpette di carne e sono certa che vi piacerà. Questo è anche un modo alternativo per mangiare la verza, non sempre amata da tutti soprattutto dai bambini. Spesso facciamo tutto in funzione dei loro gusto, ma realizzare qualcosa che piaccia a tutti in casa è una bela soddisfazione.

Polpette di verza e ricotta

ti piacerebbe anche:Polpette con broccoli e formaggio | Non solo croccanti ma anche filanti

ti piacerebbe anche:Polpette di carne alla Sorrentina | Piatto facilissimo ed appetitoso

Ingredienti

  • 500 g verza
  • 300 g ricotta
  • 130 g pangrattato
  • noce moscata
  • sale
  • 3 uova
  • olio extraverg9ne di oliva
  • cipolla

ti piacerebbe anche:Polpette di pane al pecorino e prosciutto | Ricetta favolosa

ti piacerebbe anche:Polpette di pollo e formaggio al sugo | Perfette per un pranzo gustoso

Polpette di verza e ricotta, veloci e semplici bocconcini morbidi. Procedimento

verza

Per prima cosa laviamo e ammorbidiamo la verza cuocendola in padella antiaderente con olio e cipolla che avremo preventivamente fatto soffriggere. La verza dovrà essere coperta di acqua e con un coperchio la lasceremo cuocere per circa 1 oretta. Una volta cotta e ben asciutta, la metteremo in una ciotola dove andremo ad aggiungere la ricotta che schiacceremo con la forchetta, le uova, un po’ di pangrattato se il composto sarà troppo morbido.

Come si preparano le polpette di verza e ricotta

ricotta

Saliamo e aggiungiamo la noce moscata (circa 1 cucchiaino) e mescoliamo bene con l’aiuto anche delle mani se necessario. Realizziamo un composto ben compatto e con le mani formiamo delle polpettine. Passiamole nel pangrattato. Accendiamo il forno a 180 ° e cuociamo le polpette 15 minuti circa. Una volta che le polpette risulteranno ben dorate allora potremo sfornarle perché saranno pronte per essere servite.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pangrattato
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

19 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago