Polpettone+con+uova+sode%2C+rustico+e+saporito%21
ricettasprint
/polpettone-con-uova-sode-rustico-e-saporito/amp/
Secondo piatto

Polpettone con uova sode, rustico e saporito!

popettone ripieno con le uova

PRESENTAZIONE

Polpettone con uova sode è un piatto gustoso, da poter assaporare come secondo oppure come piatto unico. E’ la soluzione perfetta per una serata “rustica” e conviviale con gli amici o in famiglia, in alternativa alla solita pizza! Seguiamo insieme la preparazione!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Uova gratinate con acciughe

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti

INGREDIENTI Dose per 7/8 persone

700 gr di carne macinata
200 gr circa di mollica di pane raffermo (circa due fette)

4 uova
50 gr di parmigiano grattugiato
Cipolla

Un rametto di rosmarino
250 ml di brodo di carne
pepe
sale
olio extravergine d’oliva

PROCEDIMENTO DEL POLPETTONE CON UOVA SODE

Per preparare il vostro polpettone con uova sode, il primo passo da svolgere sarà proprio la preparazione delle uova: una di esse infatti dovrà essere utilizzata per l’impasto del polpettone, mentre le restanti tre andranno rassodate in acqua bollente. Riempite quindi un pentolino e immergete le tre uova lentamente per evitare che si rompano.

Mentre le uova sono in cottura, sbriciolate in un contenitore la mollica di pane raffermo e copritela d’acqua affinchè si ammorbidisca. Ci vorranno circa dieci minuti. Dopo di che, strizzatela bene e mettetela in una ciotola capiente. Aggiungete l’uovo rimasto, la carne tritata, sale e pepe quanto basta ed il parmigiano grattugiato. Lavorate il tutto fino ad ottenere una consistenza densa ed asciutta.

 

 

Trasferite l’impasto ottenuto in una teglia, dandogli la classica forma cilindrica. Con le dita preparate il “letto” in cui andranno adagiate le uova sode. Dunque scolate le uova e raffreddatele con acqua, togliete l’involucro e ponetele intere al centro del polpettone, avendo cura di ricoprirle completamente con l’impasto. Infine irrorate il polpettone con olio evo.

Tritate finemente la cipolla e adagiatela nella teglia, ponete il rametto di rosmarino sul polpettone e versate un mestolo di brodo di carne (se non lo avete, va bene anche il classico dado) nella teglia, in modo da creare un ambiente umido che renderĂ  la carne morbida e saporita in cottura.

Infornate il polpettone a 140 gradi in modalità ventilata, aumentando la temperatura ogni 10 minuti fino ad arrivare a 200 gradi. In questo modo l’interno si cuocerà lentamente: monitorate la cottura e versate un mestolo di brodo per evitare che si asciughi fino ad ottenere un delizioso sughetto denso, con cui accompagnerete il vostro piatto.

popettone ripieno con le uova

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di melanzane e patate al forno

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

21 secondi ago
  • Finger Food

Gli gnocchi provali così, con meno di 5 euro ti organizzo l’antipasto perfetto, buono proprio come nei fast food

Ogni volta che entro in un fast food, la prima cosa che ordino sono le…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso il cous cous con legumi e feta, pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima

Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…

1 ora ago
  • Dolci

Torta alle mandorle senza, ma che torta è? Semplice è un dolce goloso, soffice che ti mette di buon umore, si alzeranno da tavola quando sarà finito

Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…

1 ora ago
  • News

Dieta sotto l’ombrellone, così mi preparo a Ferragosto | Quest’anno ho vinto io!

Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…

2 ore ago
  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella piĂą soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

3 ore ago