Polpettone di vitello e tacchino con provola affumicata e prosciutto cotto, una squisita cenetta per tutta la famiglia, facile e veloce.
Il Polpettone di vitello e tacchino con provola affumicata e prosciutto cotto, un piatto da sempre amato, n una versione molto semplice, ma realizzata con due diversi tipi di carne, per un risultato eccellente.
La carne di vitello, mescolata con quella di tacchino, di cui il sapore è strepitoso e si distingue per una leggera dolcezza, darà un tocco in più al polpettone, che farcito poi con prosciutto cotto e provola filante, sarà davvero irresistibile.
Preparare questa ricetta come ben sapete probabilmente, è molto semplice, vi spiegherò come renderla impeccabile e conferirne una perfetta cottura, così che piacerà anche ai bambini, risulterà infatti una cottura perfetta, con la carne che sarà tenera e succulenta. Rimbocchiamoci le maniche e iniziamo subito.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tacchino con patate e funghi | Secondo ricco di gusto e veloce
Oppure: Bocconcini di tacchino cremoso al vino bianco | delizioso secondo piatto
Tempi di cottura: 1 ora
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 8 porzioni
350 g di carne macinata di tacchino
300 g di carne macinata di vitello
2 uova
50 g di parmigiano grattugiato
Pane raffermo q.b
200 g di prosciutto cotto
150 g di provola affumicata
Per realizzare questo secondo completo e gustoso perfetto per una cenetta familiare e non solo , come prima cosa in una terrina versate il macinato di tacchino e il macinato di vitello, aggiungete le uova battute con il parmigiano grattugiato e pepe, un paio di fette di pane raffermo ammollata in un pò di latte, sale, pepe e amalgamate tutto impastando con un mestolo di legno o con le mani, fino a quando non sarà morbido ma allo stesso tempo compatto da poterlo lavorare.
Stendete l’impasto su carta forno, formate un rettangolo e farcite con il prosciutto cotto a fette e la provola affumicata a tocchetti, arrotolate con l’aiuto della carta, formando una girella, spolverate con pane grattugiato.
Avvolgetelo nella carta forno e sistematelo in una teglia da forno, infine cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
Serviteli caldo e filante, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…