Polpettone+morbido+con+la+verza%2C+una+ricetta+Bimby+gustosa
ricettasprint
/polpettone-morbido-con-verza/amp/
Secondo piatto

Polpettone morbido con la verza, una ricetta Bimby gustosa

Il polpettone morbido con la verza è un secondo piatto delizioso, fatto con ingredienti semplici e genuini. Utilizzando il Bimby sarà ancora più semplice portare in tavola questo piatto ricco e saporito che conquisterà tutti!

Potrebbe piacerti anche: cannelloni verza e salsiccia

Ingredienti

700 g patate
10 foglie verza
100 g cipolle
120 g prosciutto cotto
2 uova
200 ml latte
80 g olio extra vergine di oliva
2 litri brodo vegetale
Sale e pepe q.b.

Preparazione del polpettone morbido con la verza

Per realizzare questa ricetta iniziate preparando il brodo vegetale, così come fate di solito. Mettetelo da parte e proseguite tritando le cipolle nel boccale per 20 secondi a velocità 7.

Aggiungete l’olio extra vergine di oliva ed impostate la cottura a 100 gradi, per 3 minuti a velocità 1. Unite poi 50 grammi di brodo vegetale e proseguite a cuocere per altri due minuti alle stesse modalità di prima.

Versare l’olio extravergine d’oliva

Togliete le cipolle dal boccale e versate un litro d’acqua. Posizionate il Varoma all’interno del quale avrete distribuite le foglie di verza, poi cuocete per 15 minuti, modalità Varoma e velocità 1.

Fatto ciò eliminate l’acqua dal boccale e togliete il Varoma. Pelate le patate e tagliatele a fette, poi inserite la farfalla e cuocetele insieme al latte ed un pizzico di sale per 25 minuti a 100 gradi, velocità 1.

Infine unite l’olio restante e le uova ed amalgamate a velocità 3 per 40 secondi. Fatto ciò, unite anche le cipolle e mescolate per ulteriori 15 secondi alla stessa velocità.

Versate la farcitura del polpettone in una ciotola. Stendete le foglie di verza asciutte su un foglio di carta da forno, sovrapponendole leggermente. Distribuite il prosciutto ed infine il composto di patate ed arrotolate le foglie aiutandovi con la carta da forno, formando il polpettone.

Lavate il boccale e versate un litro di brodo vegetale. Posizionate il Varoma e all’interno il polpettone, poi cuocete 25 minuti, in modalità varoma ed a velocità 1. Al termine fate intiepidire, poi tagliate a fette e servite!

Potrebbe piacerti anche: polpettone di zucca

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

2 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

11 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

12 ore ago