Polpettone+ricco+di+mortadella+%7C+Facile+ed+appetitoso+da+provare%21
ricettasprint
/polpettone-ricco-di-mortadella-facile-ed-appetitoso-da-provare/amp/
Secondo piatto

Polpettone ricco di mortadella | Facile ed appetitoso da provare!

polpettone ricco alla mortadella ricettasprint

Il polpettone ricco di mortadella è molto gustoso, semplice da realizzare e perfetto sia caldo che freddo. E’ un piatto davvero versatile che può essere proposto come piatto unico con un contorno semplice, ad esempio delle deliziose e croccanti patate al forno oppure tagliato a cubotti diventa uno sfizioso finger food perfetto per un aperitivo casalingo.

Come anticipato è ottimo da mangiare anche in versione estiva, quindi freddo ed accompagnato da una insalata mista diventa il cibo ideale da preparare in anticipo e assaporare a cena tutti insieme.

Potrebbe piacerti anche: Polpette di pesce spada e melanzane, buone e appetitose
Oppure: Polpettone di patate ripieno al tonno | Ghiotto secondo piatto

Ingredienti

300 g di Pane raffermo
300 g di mortadella
100 g di Pecorino grattugiato

100 g di Parmigiano grattugiato
2 Uova
Latte q.b.
Aglio q.b.
Pangrattato q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del polpettone

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo il pane in ammollo nel latte finchè risulti ben morbido, poi sgocciolatelo e strizzatelo bene. Sbriciolatelo in una ciotola capiente ed aggiungete le uova sbattute con sale e pepe, un pò di aglio tritato e prezzemolo sminuzzato finemente. Iniziate ad impastare, infine unite i formaggi grattugiati. Prendete la mortadella e versatela in un mixer: azionate a più riprese fino a raggiungere la consistenza di una crema uniforme e compatta.

Aggiungetela al resto degli ingredienti ed impastate fino ad ottenere un composto compatto: trasferitelo su un foglio di carta da forno e stendetelo formando un rettangolo. Richiudete dando la classica forma del polpettone aiutandovi con la carta da forno. Sigillate chiudendo le estremità e trasferite in frigorifero una mezz’oretta. Trascorso il tempo necessario posizionate su una leccarda ed aprite la carta da forno.

Ungete il polpettone con l’olio extra vergine e cuocete a 180 gradi per circa 40/45 minuti. Quando sarà cotto estraetelo e fatelo intiepidire prima di servirlo. In ogni caso, anche freddo sarà super gustoso!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

3 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

4 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

5 ore ago
  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

7 ore ago