Buono, sano, vegetariano: come questo polpettone a base di verdure fresche, molto nutriente e ancora facile da preparare, ideale per disintossicarsi
Vegetariano è buono e anche molto sano, ve lo abbiamo dimostrato con tantissime ricette. Ci riproviamo con questo goloso polpettone vegetariano, ideale per disintossicarsi un po’ dopo le vacanze.
Perfetto come antipasto, ma anche come secondo piatto, è la soluzione perfetta per far mangiare le verdure ai bambini e costa anche poco.
Il polpettone vegetariano è ottimo anche a temperatura ambiente. Se avanza, basterà tenerlo in frigorifero dentro ad un contenitore con coperchio, ma è ottimo anche da congelare, già a fette.
Ingredienti:
800 g di patate
150 g di spinaci
2 carote
Laviamo bene le patate, poi mettiamole a lessare in una pentola partendo da acqua fredda, salando leggermente. Passata mezz’ora dal bollore le patate sono pronte: scoliamole, togliamo la buccia dopo averle lasciate intiepidire e schiacciatele in una ciotola con lo schiacciapatate.
Tritiamo bene le carote pelate e la cipolla sbucciata, quindi mettiamoli ad appassire in una padella insieme ad un filo d’olio. Dopo 10 minuti aggiungiamo anche gli spinaci lavati e tagliati a pezzetti (possiamo anche farlo con le mani).
Leggi anche: Orecchiette in salsa rosè di peperoncino, dai una favolosa nota piccante al tuo pranzo
Basteranno pochi minuti per portarli a cottura: quando sono pronti spegniamo e teniamo da parte.
A quel punto riprendiamo la ciotola con le patate, unendo anche gli spinaci con il trito di verdure. Insaporiamo con il pecorino grattugiato fresco e le foglie di maggiorana tritate. Poi buttiamo dentro anche il pangrattato, le uova leggermente sbattute e regoliamo di sale e pepe, Infine una generosa grattugiata di noce moscata (dipende sempre dai gusti), mescoliamo bene e la base del nostro polpettone vegetariano è pronta. Lasciamola riposare in frigo per 10 minuti, in moco che si compatti bene.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…