Polpettone+di+ventresca%2C+secondo+di+pesce+adatto+a+tutti
ricettasprint
/polpettone-ventresca-secondo-pesce/amp/
Secondo piatto

Polpettone di ventresca, secondo di pesce adatto a tutti

Il polpettone, una delle ricette più versatili che possiamo ottenere in cucina, oggi la mia idea è stata quella di realizzare il polpettone di ventresca. Siete curiosi? Bene, iniziamo…

Polpettone di verdesca.jpg

Premesso che questo secondo piatto può sembrare più complesso rispetto a quello che realmente è, difatti la preparazione è molto semplice e poi come secondo piatto e davvero fresco e delizioso, perfetto. Possiamo prepararlo prima di servirlo o possiamo prepararlo anche la mattina se intendiamo consumarlo a cena, buonissimo cotto lì per lì, perfetto se portato in giro anche per un simpatico pic nic.

Polpettone di ventresca

ti piacerebbe anche:Polpettone estivo facilissimo | Ingredienti semplici e tanta bontà

ti piacerebbe anche:Polpettone di melanzane con sorpresa | Ricco e goloso

Ingredienti

  • 300 g ventresca
  • tre patate
  • parmigiano grattugiato
  • pangrattato 40 g
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • due uova

ti piacerebbe anche:Polpettone genovese ricetta tradizionale | E’ Sempre Mezzogiorno

ti piacerebbe anche:Polpettone super farcito con bietole e asparagi | Un piatto completo

Polpettone di ventresca, secondo di pesce adatto a tutti. Procedimento

Puliamo perbene la ventresca e tagliamo la pezzetti magari aiutandoci con l’aiuto di un mixer e procediamo a frullarla, facendo attenzione chiaramente alla lisca e alle spine. Passiamo alle patate e bolliamole in acqua dopo averle lavate per bene. Una volta cotte spelliamole e poi schiacciamole con una forchetta. Prendiamo una ciotola capiente e mettiamo all’interno la verdesca, le patate, poi aggiungeremo le uova, il parmigiano previsto, il sale, il pangrattato e inizieremo a mescolare il tutto realizzando un composto omogeneo e ben compatto.

Come di prepara il polpettone di ventresca

Prendiamo un vassoio all’interno del quale metteremo il pangrattato e prendiamo questo impasto e diamogli la forma del polpettone e passiamolo nel pangrattato. Prendiamo una teglia da forno e rivestiamola con carta apposita, adagiamo il polpettone sulla teglia avvolgendolo nella carta forno chiudendolo a caramella e mettiamolo a 180° in cottura per 40 minuti. Trascorso il tempo lo lasceremo raffreddare un po’ e poi lo serviremo a fette. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Come fare il pollo al forno con una crosticina croccante | ti si appiccicano anche un po’ le dita ma è wow

Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il piatto della domenica non è solo pasta al forno: prova questi gnocchi con fonduta e salsiccia

Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Muffin salati alla zucca pronti in 20 minuti: ci fai l’antipasto perfetto, meglio che in panetteria

Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…

4 ore ago
  • Finger Food

Ho fatto una focaccia favolosa, l’ho farcita con quello che avevo, se la sono divorata in un attimo

Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…

5 ore ago
  • News

Tecniche cancella fame, questa ti blocca davvero le mascelle | Smetti subito

Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…

6 ore ago