Ricette veloci con il polpo: 5 idee semplici per le sere d’estate, se lo prepari con i trucchi degli chef, sarà tenero e impeccabile e puoi servirlo come vuoi!
Ci sono piatti che d’estate si preparano spesso e non so te ma il polpo è il mio ingrediente preferito, ne preparo di specialità. È molto piacevole, fresco e super leggero e lo puoi davvero cucinare in mille modi diversi e viene sempre buonissimo. L’unica cosa è che il rischio di farlo diventare gommoso è dietro l’angolo, una cottura sbagliata rende il risultato pessimo ed è davvero un peccato.
Su questo però puoi stare tranquilla, ho scoperto i trucchetti giusti quelli buoni, da chef veri, per farlo venire morbidissimo, tenero al punto giusto e saporito da leccarsi le dita. Una volta che impari la base, poi lo puoi usare come vuoi preparando speciali insalate, con e patate ad esempio, deliziosi combinazioni fatte in padella, grigliate e tanto altro.
Oggi infatti ti darò giusto 5 tra le idee sfiziose e veloci che preferisco e che preparo spessissimo d’estate e anche tra ricette facili da fare. Alcune sono fresche, altre le puoi gustare calde ma tutte sono piene di gusto, perfette per una cena con gli amici, un pranzo in famiglia e perché no, perfino da portare in spiaggia. Insomma, non perdere tempo e scegli quella da fare stasera ma mi raccomando, provale tutte. Iniziamo!
Tempo di preparazione: minuti
Tempo di cottura: minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Per 4 persone
1 kg di polpo
600 g di patate
2 spicchi di aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Inizia ovviamente a pulire il polpo eliminando becco e occhi, poi sciacqualo bene e tienilo da parte. In una pentola capiente, porta a bollore abbondante acqua salata e immergi solo i tentacoli del polpo mantenendolo per la testa per 3 volte, in modo che i tentacoli si arricciano. Immergilo poi tutto e cuocilo a fiamma media per circa 40 minuti, poi lascialo raffreddare nella sua acqua.
Nel frattempo, sbuccia le patate, tagliale a cubetti e cuocle in acqua salata fino a quando si infilzeranno con una forchetta. In una padella poi, scalda un po’ di olio con gli spicchi di aglio schiacciati. Quando l’aglio sarà dorato, aggiungi il polpo tagliato a pezzi e le patate, salta il tutto per qualche minuto. Completa con prezzemolo tritato, sale e pepe secondo i tuoi gusti e servilo in tavola sia caldo che freddo, vedrai che sarà buonissimo.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Per 4 persone
1 kg di polpo
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
2 spicchi di aglio
1 limone di cui il succo
Come si prepara l’Insalata di polpo
Si parte sempre come nella precedente ricette, col pulire e cuocere il polpo in acqua. Una volta raffreddato, taglialo a pezzetti e versalo in un recipiente e condiscilo semplicemente con una miscela preparata a mano o anche tritata con un frullatore ad immersione, fatta con un generoso giro di olio, prezzemolo fresco tritato, succo di limone e aglio a tocchetti piccolissimi. Mescola bene e mttilo in frigo per poi servirlo freddo così si insaporisce bene ed è ancora più piacevole.
Polpo grigliato con salsa verde
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Per 4 persone
1 kg di polpo
Prezzemolo fresco q.b.
1 spicchio di aglio
Un cucchiaio di capperi
Come si prepara il polpo grigliato con salsa verde
Inizia col cuocere il polpo come nelle ricette precedenti e intanto prepara la salsa verde. Frulla quindi in un boccale prezzemolo, aglio, capperi, succo di limone, olio, sale e pepe fino ad ottenere una salsa omogenea.
Una volta che il polpo è cotto e ben scolato, ricavane i tentacoli interi e taglia a pezzettoni il resto. Scalda una griglia e cuoci i tentacoli di polpo e gli altri pezzi per qualche minuto per lato fino ad ottenere una leggera crosticina. Sistemalo poi su un piatto da portata e condiscilo con la salsa verde, vedrai che buono.
Insalata di polpo con patate
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 5 minuti
Per 4 persone
1 kg di polpo
600 g di patate
Prezzemolo fresco q.b.
Succo di 1 limone
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Come si prepara l’insalata di polpo con le patate
Cuoci sempre il polpo come indicato nella prima ricetta e dedicati intanto alle patate. Mettile quindi in una casseruola ricoprile di acqua salata e portala a bollore, lasciandole cuocere finchè non si infilzano facilmente con una forchetta. Scolale poi e sbucciale, quindi tagliale a pezzettoni e lasciale raffreddare.
In un recipiente quindi, unisci il polpo tagliato a pezzi, le patate e condisci tutto con olio, succo di limone, prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescola delicatamente per non sfaldare le patate e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo, fidati è sempre un successo.
Polpo con pomodorini e olive
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Per 4 persone
1 kg di polpo
300 g di pomodorini
100 g di olive nere snocciolate
1 spicchio di aglio
Un cucchiaio di capperi
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Come si prepara il Polpo con pomodorini e olive
Ovviamente parti sempre cuocendo il polpo come nella prima ricetta, poi scolalo, taglialo a pezzetti e tienilo da parte. In una padella intanto, scalda un po’ di olio e fai rosolare con l’aglio schiacciato. Quando si sarà dorato, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lasciali cuocere giusto 5 minuti.
Unisci poi il polpo tagliato a pezzi, le olive e i capperi e cuoci per altri 10 minuti, aggiustando di sale e pepe secondo i tuoi gusti. Spegni poi e completa con prezzemolo tritato dando una bella mescolata. Servi il piatto in tavola bello caldo mi raccomando e goditi il successo, sono sicura che lo preparerai spesso così!
Beh quindi che aspetti? Sai sono proprio curiosa di sapere se stasera prepari una di queste ricette e se in futuro una per volta le proverai tutte, fidati sono una garanzia se vuoi fare bella figura con qualche ospite o semplicemente per una fresca o gustosa cenetta in famiglia. Buon appetito!
Lo sia che ti bastano 3 ingredienti per una conserva speciale che ti salverà i…
Prima di partire per le vacanze non dimenticarti di fare queste cose, è importante non…
Niente panico quando capitano persone non previste a pranzo, perché hai sicuramente già in casa…
Maionese con le uova sode, falla così e te la godi davvero: più leggera perché…
Tra i tanti tipi di spezie che esistono, per cucinare in estate alcune risultano particolarmente…
Involtini di zucchine con spinaci e formaggio cremoso, ho risolto la cena in quattro e…