Praline+alla+ricotta+e+cocco%2C+la+ricetta+dei+bambini+facile+e+sicura
ricettasprint
/praline-ricotta-cocco-cioccolato/amp/
Dolci

Praline alla ricotta e cocco, la ricetta dei bambini facile e sicura

Le praline alla ricotta e cocco sono una ricetta acile facile che può fare anche un bambino anzi  è una ricetta proprio per loro.

Praline alla ricotta e cocco

Nulla di più belle vedere i nostri figli che creano. Quando a volte con il mio bambini ci annoiamo, decidiamo insieme di inventare qualche cosa di buono e  diamo spaio alla nostra fantasia con gli ingredienti che troviamo in frigorifero e in dispensa. Molte sono le ricette, ma quelle che può fare un bambino non devono prevedere la cottura per maggiore sicurezza. Bene, proprio per questo abbiamo deciso di provare le praline alla ricotta con il cocco che da più gusto.

Praline alla ricotta e cocco

ti piacerebbe anche:Praline con noci e fichi secchi | Il dolcetto che non ti aspetti

ti piacerebbe anche:Praline di mandorle bianche e al cioccolato | dolci e sfiziosi per le feste natalizie

Ingredienti

  • 200 g ricotta
  • 150 g cioccolato
  • 60 g zucchero
  • 220 g farina di cocco

ti piacerebbe anche:Tartufini tiramisu con ricotta e nutella morbide praline perfette per Natale

ti piacerebbe anche:Praline di cioccolato con granella di nocciole, un fine pasto coi fiocchi!

Praline alla ricotta e cocco, la ricetta dei bambini facile e sicura. Procedimento

Prendiamo una ciotola capiente e mettiamo all’interno la ricotta unendola allo zucchero e alla farina di cotto. Schiacciamo con una forchetta la ricotta e gli altri ingredienti e man mano amalgamiamo bene il tutto formando una crema omogenea. Prendiamo il cioccolato e facciamolo a pezzetti. Aggiungiamolo al composto della ricotta e amalgamiamo insieme al resto della crema.

Come si preparano le praline alla ricotta e cocco

on l’aiuto delle mani, adesso, realizziamo delle piccole palline (le nostre praline) e passiamole nella farina di cocco. Prendiamo un vassoio che useremo anche come portata e disponiamole sopra. Terminiamo il composto e quindi di realizzare le praline e mettiamole per 60 minuti almeno in frigorifero. Prima di servirle le toglieremo dal frigorifero circa 15 minuti prima. Sono delicatissime e buonissime e un buon momento da condividere con i nostri cuccioli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

2 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

5 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

6 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

9 ore ago