Preparo+la+salsiccia+come+faceva+mia+nonna+20+anni+fa%2C+%C3%A8+sempre+buona+e+cos%C3%AC+si+scioglie+in+boca
ricettasprint
/preparo-la-salsiccia-come-faceva-mia-nonna-20-anni-fa-e-sempre-buona-e-cosi-si-scioglie-in-boca/amp/
Secondo piatto

Preparo la salsiccia come faceva mia nonna 20 anni fa, è sempre buona e così si scioglie in boca

La cucina di mia nonna è insuperabile, e c’è un motivo per cui la ricetta della salsiccia fatta in questo modo rimane incredibilmente deliziosa…

Quando cucino, cerco di essere originale per assicurarmi che tutti in casa possano gustare un piatto che li lasci senza parole. Ecco perché spesso ricorro alle vecchie ricette di mia nonna; sono certa che seguendo i suoi consigli non sbaglierò mai.

Per farti capire di cosa parlo, ti suggerisco una ricetta che ha come protagonista indiscussa la salsiccia. Per questa occasione, non sarà nemmeno necessario arrostirla. Non a caso, mia nonna considerava questa ricetta e il suo jolly quando la domenica a pranzo invadevamo casa sua senza senza nemmeno avvisarla e, non a caso, svaniva di un lampo dal piatto e con la salsa che rimaneva facevamo anche la scarpetta con il pane.

La salsiccia fatta così si scioglie in bocca: ricetta imperdibile della nonna

La preparazione di questo piatto dipende prevalentemente dalla qualità della salsiccia; quindi, è essenziale non distrarsi per non rovinare il risultato. Con questa ricetta, però, puoi stare tranquillo che sarà un successo. Ecco gli ingredienti necessari:

800 g di salsiccia,

340 g di concentrato di pomodoro,

pepe,

400 g di acqua,

una cipolla bianca,

olio,

sale.

Prepariamo insieme la salsiccia al sugo!

Questa è una delle ricette classiche della cucina con cui non puoi sbagliare, perché la cottura della salsiccia diventa super semplice. Inizia tagliando la cipolla a listarelle e facendola soffriggere in padella con un filo d’olio. Nel frattempo, sciogli il concentrato di pomodoro nell’acqua. Aggiungi quindi la salsiccia al soffritto con la cipolla e lasciala rosolare leggermente; poi incorpora il concentrato di pomodoro diluito con l’acqua, il pepe e il sale.

LEGGI ANCHE -> Pasta del pastore, uno dei piatti top dell’estate, 10 minuti e lo metti in tavola

Lascia cucinare per circa 20 minuti a fiamma bassa. Per un effetto diverso dal solito, ti consiglio di prolungare i tempi di cottura di cinque minuti, permettendo così alla salsa di pomodoro di restringersi ulteriormente e avvolgere completamente il piatto.

Non resta che lasciarti conquistare dal sapore inconfondibile della salsiccia al sugo, servendola in tavola mentre è ancora calda!

LEGGI ANCHE -> Nuova stangata per gli italiani, aumenta ancora una volta il costo del caffè: andrà ben oltre 1,50 euro

LEGGI ANCHE -> Rotolini farciti pronti in 10 minuti, li servo al posto delle brioche e vanno subito a ruba!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Senza aggiungere il burro faccio una frolla per la mia crostata al limone che si sbriciola quasi in mano per come è friabile

In casa tutti hanno voglia di una buona crostata specie se è golosa a profumata…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Se sei a dieta come me, ti consiglio vivamente questa insalata di farro pronta in 10 minuti, te la porti anche in spiaggia

Un occhio al portafoglio e un altro alla salute, perché questa insalata diversa dal solito…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Avevo del pane raffermo e due pomodori e voglia di cucinare pari a zero, ma lo stesso ho messo su una cenetta da paura

La panzanella con verdure e pane integrale è una nuova ricetta, basta con le solite,…

1 ora ago
  • News

Non lo fare in aereo se ti beccano con questo, calcolati già sul taxi di ritorno a casa

Presta moltissima attenzione al cibo che porti nello zaino quando sei in vacanza, perché se…

2 ore ago
  • Primo piatto

Sono napoletani e basta: i rigatoni con crema di ciurilli e guanciale sono una goduria fidati, provali stasera stessa

Rigatoni con crema di ciurilli e guanciale: mia nonna li fa così e basta, la…

2 ore ago
  • News

Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…

3 ore ago